Juantorena: “Che impresa a Perugia! Ora serve una Lube umile e grintosa”

Gara 1 di Finale Play Off si è aperta con le celebrazioni e la consegna dei premi di rendimento per i perugini Wilfredo Leon e Sebastian Solé, ma si è chiusa con la soddisfazione per la vittoria esterna della Cucine Lube Civitanova in 4 set al PalaBarton, con il trionfo di Osmany Juantorena, MVP del match, e del “marziano” Robertlandy Simon, che ha scavato solchi sul fronte opposto con le sue offensive. Il merito del blitz nella tana dei Block Devils va distribuito con il resto della squadra, presente all’appello nelle fasi salienti del confronto. Nella serie al meglio dei cinque incontri i giochi sono aperti e domenica 18 aprile (ore 18.00, diretta Rai Sport e Radio Arancia), gli uomini di Gianlorenzo Blengini dovranno essere glaciali per ripetersi in Gara 2 all’Eurosuole Forum. Partire con il piede giusto, annullando il fattore campo, è stato un segnale forte, ma i cucinieri sono chiamati a mantenere inalterate la fame di vittoria, la capacità di variare il proprio gioco e la concentrazione fatta vedere in Umbria per gran parte del primo confronto.

Osmany Juantorena: “Prima di tutto ci tengo a complimentarmi con Leon per il premio Gazzetta, visto che è stato il giocatore più costante in Regular Season, e con Solé, che sta disputando dei Play Off Scudetto eccezionali. La levatura degli avversari dà una chiara indicazione di quanto sia stata grande la nostra impresa a Perugia. In apertura di match eravamo un po’ contratti e nervosi, poi abbiamo preso ritmo e siamo riusciti a impostare il nostro gioco con il contributo di tutti i compagni scesi in campo. Peccato per il calo nel finale di quarto set. Eravamo sopra di diversi punti e abbiamo commesso la leggerezza di sentire il parziale già nostro. La Sir ha sfiorato la rimonta, ma siamo stati bravi a chiudere il match. Partite così dure vanno vinte in qualsiasi modo, anche giocando male a tratti. Non importa il divario di punti, ma conta mettere giù l’ultima palla contro Perugia che non si arrende mai. Ora dobbiamo resettare e scendere in campo come se la serie iniziasse domenica e fossimo sullo 0-0. Sarà decisivo mostrarci umili ma combattivi contro una rivale arrabbiata, determinata e costretta ad alzare il livello”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025