Indeco Molfetta, a Campobasso serve il tie break per fermare la squadra di Castellaneta

Partita vietata ai deboli di cuore tra Indeco Molfetta e Energy Time Campobasso: primi due set favorevoli ai molisani, con % di errori ospite quasi nulle. Terzo e quarto parziale di marca biancorossa che sistemano il muro-difeso, aggrediscono in attacco e creano grattacapi alla difesa avversaria. Tie break a corrente alternata: Campobasso avanti, prima, Molfetta pareggia e sorpasso. Campobasso controsorpassa e vince. Bei i tre attaccanti di palla alta biancorossi con Fiorillo top scorer con 23 punti, inseguito da Lorusso (22 punti) e Del Vecchio (21 punti).

Tra le fila ospiti bene Maiorana con 19 punti, con il 55% di ricezione positiva e il 54% di attacco. L’Indeco mura meglio degli ospiti (9 contro 5, con tre block per Bernardi e Lorusso) e serve meglio (3 aces contro 2), ma a fare la differenza sono le individualità in difesa, Santucci e Maiorana su tutti, che fanno abbassare la % di attacco biancorosso positivo al 41%. 

Castellaneta schiera Bernardi al palleggio in diagonale con Fiorillo; di banda capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Pisani-Paradiso. Libero UtroManiscalco risponde con l’ex Parisi in regia e Saraceno opposto; Maiorana e Rescignano sono i laterali, Picardo e Sulmona i centrali. Libero Santucci.Lorusso attacca in rete per il primo break (1-3), poi lo stesso laterale mura Saraceno: 2-3. Del Vecchio attacca out (4-7) e Saraceno firma il 7-1. Bernardi mura Maiorana (12-13) e lo stesso fanno gli ospiti su Del Vecchio e Fiorillo: 13-19. Del Vecchio porta sotto i suoi (17-19), ma gli ospiti chiudono 19-25 con l’attacco out di Lorusso. Parte bene il Campobasso (1-3), ma l’Indeco sorpassa subito (5-4). Fiorillo firma il break (9-7), Saraceno spara out (11-8) e Maniscalco ferma il gioco. Picardo accorcia le distanze (12-11), Saraceno attacca (14-11). Super pipe di Lorusso (16-13), ma l’errore di Bernardi 16-16. Molisani in vantaggio con Rescignano e il muro di Saraceno su Fiorillo (16-18). Campobasso allunga fino al 24simo punto, con orgoglio l’Indeco si porta 21-15, ma vincono gli ospiti 21-25. 

Maniscalco conferma Mitidieri, entrato a metà secondo parziale per Sulmona. Fiorillo, l’attacco out di Mitidieri e ancora Fiorillo firmano la buona partenza biancorossa (4-1). Picardo ferma a muro Del Vecchio per la parità (4-4) ed è sempre a muro, stavolta con Mitidieri che i molisani vanno in vantaggio (8-9). Ancora Picardo è letale a muro (11-14) e Castellaneta ferma il gioco. Primo ace Indeco con Lorusso (15-16), parità con Del Vecchio (16-16) e Maniscalco chiama tempo. Del Vecchio firma il vantaggio molfettese (18-17), Bernardi doppio muro su Saraceno (20-17) e Maniscalco ferma il gioco. Saraceno attacca ancora out (21-17). Del Vecchio firma il 24-21, Fiorillo chiude 25-22. Partenza sprint dell’Indeco nel quarto parziale: Paradiso ferma Saraceno (2-1); lo stesso opposto fa fallo in attacco (3-1) e attacca out (4-1). Lorusso firma il 5-1 e Maniscalco chiama tempo. Ancora un muro, questa volta di Lorusso su Rescignano, e l’Indeco allunga: 7-2. Mitidieri spara out (8-2), Paradiso fa male in battuta (11-4). Molisani che si fanno minacciosi con Saraceno in battuta (11-7) e l’attacco out di Lorusso: 12-9. Fiorillo mura Rescignano (15-10), Saraceno attacca sulle mani del muro (15-12). Saraceno mura Lorusso (21-20) e Castellaneta ferma il gioco. Del Vecchio con due grandi punti chiude il parziale: 25-22.

Confermato Sulmona, in campo a fine parziale per Mitidieri. Maiorana firma il break (2-4), Lorusso è murato da Parisi (3-6), ma lo stesso laterale biancorosso porta sotto i suoi (5-6) e firma la parità dalla linea di battuta: 7-7. Cannazza rileva Saraceno, Del Vecchio firma il vantaggio Indeco (9-8) e Maniscalco sospende il gioco. Lorusso firma il doppio vantaggio (12-10), Parisi mura Lorusso (12-12) e Castellaneta vuole riordinare le idee. Al rientro in campo Maiorana porta in vantaggio i suoi (12-13), Fiorillo mura Rescignano (13-13). Rescignano mura Fiorillo e regala set e partita agli ospiti: 13-15.

Indeco Molfetta-Energy Time Campobasso 2-3 (19-25, 21-25, 25-22, 25-22, 13-15)

Pallavolo Molfetta: Cormio 0, Utro (L), Pisani 4, Del Vecchio 21, Fiorillo 23, Lorusso 22, Bernardi 3, Paradiso 4. Ne Ruggiero, Cappelluti, Gadaleta, D’Alto (L), Tritto, Ciccia. All. Castellaneta Ace 3; muri 9; ricezione pos 74% (47% prf); attacco 41%; errori 29
Energytime Spike Devils Campobasso: Cannazza 0, Sulmona 4, Mitidieri 2, Saraceno 17, Santucci (L), Parisi 3, Maiorana 19, Rescignano 17, Mottola 0. Ne Ceccato, De Socio, Romagnoli (L). All. Maniscalco Ace 2; muri 5; ricezione pos 60% (36% prf); attacco 44%; errori 26

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025