Taranto, 21 novembre 2021
L’Itas Trentino chiude la prima parte della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 ritrovando a Taranto la vittoria da tre punti. In riva allo Ionio questa sera la formazione gialloblù ha infatti regolato per 3-1 i padroni di casa della Gioiella Prisma nella partita valida per l’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, l’ultima prima degli impegni internazionali, che per tre settimane vedranno Trentino Volley impegnata prima in Champions League a Perugia e poi nel Mondiale per Club 2021 a Brasile.
Il ritorno al PalaMazzola ad undici anni dall’ultimo precedente ha visto Trento partire a razzo, soffrire il ritorno degli avversari fra finale di primo set (comunque vinto allo sprint) e secondo parziale (perso ai vantaggi) e poi controllare con maggiore efficacia l’ultima parte del match, grazie al successo più largo nella terza e quarta frazione. Il modulo a tre schiacciatori ha ripagato la fiducia ancora una volta offerta da Lorenzetti: il rientrante Kaziyski (18 punti con un muro e tre ace), Michieletto (16 nonostante qualche pausa di troppo nel secondo periodo) e soprattutto Lavia (autentico mvp del match con 22 punti, il 58% a rete e quattro block) hanno offerto gli strappi necessari ai gialloblù per portarsi a casa l’intera posta in palio e continuare a viaggiare nella zona altissima della classifica grazie a ventidue punti in undici partite giocate.
Di seguito il tabellino della partita valida per l’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera al PalaMazzola di Taranto.
Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 1-3
(23-25, 27-25, 18-25, 19-25)
GIOIELLA PRISMA: Di Martino 9, Sabbi 18, Randazzo 13, Alletti 9, Falaschi 1, Palonsky 11, Laurenzano (L); Dosanjh, Pochini, Gironi 1. N.e. Joao Rafael, Freimanis. All. Vincenzo Di Pinto.
ITAS TRENTINO: Sbertoli, Kaziyski 18, Lisinac 12, Lavia 22, Michieletto 16, D’Heer 7, Zenger (L); Sperotto, Pinali. N.e. Cavuto, Albergati, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Canessa di Bari e Bassan di Brescia.
DURATA SET: 27’, 34’, 27’, 31’; tot. 1h e 59’.
NOTE: 719 spettatori, incasso di 7.703 euro. Gioiella Prisma: 10 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 41% in attacco, 51% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Mvp Lavia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…
Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…
Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…
16 during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025, Emilia Romagna Grand Prix 2025,…
Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley. Dopo una gara 5 intensa, lottata,…
Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie…