Lo scorso 16 settembre è stato approvato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce le modalità per l’accesso al contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione sostenute nel “periodo emergenziale” da parte dei sodalizi sportivi.
Il fondo di dotazione, pari a 86 milioni di euro, è destinato tanto alle società professionistiche, che nel 2020 non abbiano superato un valore della produzione pari a 100 milioni di euro, quanto alle associazioni sportive dilettantistiche. Queste ultime dovranno essere iscritte al Registro Coni, affiliate ad organismi sportivi che svolgono discipline ammesse ai giochi Olimpici e Paraolimpici e che ovviamente non abbiano cessato l’attività alla data di entrata in vigore del D.P.C.M.
Le modalità per presentare telematicamente la domanda non sono ancora note, ma questa andrà inviata alle Federazioni o, a seconda delle indicazioni fornite dalle stesse, alle Leghe per le società professionistiche e alle Federazioni, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva per le associazioni e società dilettantistiche.
Sarà poi compito della Federazione accertare i requisiti delle richiedenti il contributo, come la documentazione che attesti le effettive spese. Il D.P.C.M., inoltre, precisa che il 70% del contributo richiesto dovrà riguardare spese per: la somministrazione di tamponi, sia antigenici che molecolari; la sanificazione degli ambienti; l’acquisto di prodotti detergenti, disinfettanti e di dispositivi di protezione individuale; i costi del personale sanitario specializzato, che non siano già a carico della finanza pubblica. Il contributo a fondo perduto verrà erogato direttamente dal Dipartimento per lo Sport.
L’elenco completo delle spese ammissibili, sostenute nel periodo tra il 24 ottobre 2020 e il 31 agosto 2021, ed ulteriori chiarimenti: QUI
Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…
21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…
Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…
Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…
Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…