In arrivo il contributo a fondo perduto per il rimborso delle spese sanitarie

Lo scorso 16 settembre è stato approvato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce le modalità per l’accesso al contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione sostenute nel “periodo emergenziale” da parte dei sodalizi sportivi.

Il fondo di dotazione, pari a 86 milioni di euro, è destinato tanto alle società professionistiche, che nel 2020 non abbiano superato un valore della produzione pari a 100 milioni di euro, quanto alle associazioni sportive dilettantistiche. Queste ultime dovranno essere iscritte al Registro Coni, affiliate ad organismi sportivi che svolgono discipline ammesse ai giochi Olimpici e Paraolimpici e che ovviamente non abbiano cessato l’attività alla data di entrata in vigore del D.P.C.M.

Le modalità per presentare telematicamente la domanda non sono ancora note, ma questa andrà inviata alle Federazioni o, a seconda delle indicazioni fornite dalle stesse, alle Leghe per le società professionistiche e alle Federazioni, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva per le associazioni e società dilettantistiche.

Sarà poi compito della Federazione accertare i requisiti delle richiedenti il contributo, come la documentazione che attesti le effettive spese. Il D.P.C.M., inoltre, precisa che il 70% del contributo richiesto dovrà riguardare spese per: la somministrazione di tamponi, sia antigenici che molecolari; la sanificazione degli ambienti; l’acquisto di prodotti detergenti, disinfettanti e di dispositivi di protezione individuale; i costi del personale sanitario specializzato, che non siano già a carico della finanza pubblica. Il contributo a fondo perduto verrà erogato direttamente dal Dipartimento per lo Sport.

L’elenco completo delle spese ammissibili, sostenute nel periodo tra il 24 ottobre 2020 e il 31 agosto 2021, ed ulteriori chiarimenti: QUI


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ultima fatica per la Consoli, finalista anche in Supercoppa

Brescia difende la Del Monte® Supercoppa sabato alle 20.30 al Palasport di Cuneo. Ritrova la MA Acqua S.Bernardo nella sfida…

16 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari a Imola: le speranze per il 2025 e uno sguardo al recente passato

Leclerc e Hamilton – credits: Ferrari Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola rappresenta sempre un appuntamento cruciale e carico di…

16 Maggio 2025
  • Volley

Final Four Champions maschile al via oggi: stasera Perugia-Halkbank Ankara LIVE su Sky

L’Italia è ancora grande protagonista della pallavolo europea. Dopo le emozioni e la finale tutta tricolore tra Conegliano e Scandicci…

16 Maggio 2025
  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025