Il vicepresidente Filippo Maria Callipo a VolleyNews: “Passione e impegno le chiavi del successo’

L’universo della Tonno Callipo raccontato dal vicepresidente del Club calabrese, Filippo Maria Callipo, ventiseienne e secondogenito del massimo dirigente Pippo Callipo, che già da due anni svolge con dedizione il ruolo dirigenziale dando prova di aver ereditato dalla famiglia l’amore per la sua terra e per la pallavolo.

In una lunga e approfondita intervista pubblicata da VolleyNews nell’ambito della rubrica dedicata alla pallavolo nelle regioni del Sud, il vicepresidente Filippo Maria Callipo ha ripercorso, attraverso le domande di Agnese Valenti, l’excursus straordinario della Tonno Callipo: a partire dai primi anni Novanta quando con una piccola sponsorizzazione suo padre, il presidente Pippo Callipo, aveva dato ossigeno ad un progetto sportivo di provincia, fino ad arrivare alla consolidata realtà di oggi, diventata anche opportunità di lavoro per tante persone.
Panoramica completa del dinamico vice presidente giallorosso Filippo Maria che ha individuato ‘nel sacrificio e nella costanza’ le chiavi del successo quasi trentennale del Club calabrese. Quindi accenno all’atavica difficoltà di far arrivare i giocatori nella ‘lontana’ Vibo Valentia, con la piacevole eccezione di quelli provenienti dal Brasile: fino ad ora si contano ben 19 giocatori verdeoro approdati alla Callipo. Passando per l’altrettanto annosa vicenda degli impianti sportivi, paradossalmente esistenti in gran numero ma ‘abbandonati e non fruibili dalle piccole società’, e spazio anche al ‘settore giovanile giallorosso oltre che ai progetti scolastici, strategici per limitare il ricorso agli stranieri’. Nell’ambito di quella che può essere definita una vera ‘questione meridionale del volley’ è stato evidenziato come sempre meno i ragazzi meridionali scelgono di intraprendere la carriera pallavolistica come attività principale: ‘la maggior parte ad un certo punto preferisce dedicarsi gli studi universitari che danno più sicurezza, salvo i più talentuosi che si sentono incentivati fin da subito dai risultati ottenuti’. Per concludere con l’argomento tifosi, ‘la cui presenza nell’ultimo brillante torneo avrebbe colorato il PalaMaiata confermandosi l’uomo in più per la squadra’.

Trovi la versione integrale dell’intervista QUI.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…

25 Ottobre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere sfida la corazzata Reggio Emilia

Se il Belluno ha dimostrato di essere una compagine ben attrezzata (ma non era una novità), la Conad Reggio Emilia…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Per me non sarà una partita come le altre”.

Piacenza, 25 ottobre 2025 – Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Gli identikit delle 10 formazioni del Girone Blu di Serie A3

Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu   Scatterà questo weekend la stagione delle 10…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…

25 Ottobre 2025
  • Volley

La stagione di Aurispa Dfv si apre con la trasferta di Castellana

Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…

25 Ottobre 2025