Il valore dei marchi della SuperLega Credem Banca supera i 10 milioni di euro

Il valore dei marchi della SuperLega Credem Banca supera i 10 milioni di euro
Uno studio effettuato da StageUp e Fi.Bo con la metodologia dei “multipli di mercato”

Il valore complessivo dei marchi dei 13 club che hanno partecipato alla SuperLega Credem Banca 2020-21 sul mercato Italia raggiunge quota € 10,26 milioni: il valore medio per club è pari a € 784.000.

Il valore è pari al 19% del fatturato complessivo del sistema SuperLega quantificato, nella stagione agonistica 2019/20, in € 54 milioni.

La classifica del “brand value” è diversa da quella di campionato perché legata, oltre che ai risultati agonistici, alla tradizione e, in maniera crescente, alle strategie e ai piani di marketing attuati dalle singole associate.

I dati emergono da uno studio realizzato StageUp Srl (tra le realtà di riferimento nel mercato delle ricerche e dell’advisoring nello sport) e il partner Fi.Bo Spa (la finanziaria che vede tra i suoi soci i più importanti player del sistema cooperativo di Bologna).

Metodologia
Lo studio è stato realizzato sulla base dei cosiddetti “multipli di mercato” secondo cui il valore di ciascun marchio è determinato in base ai cosiddetti “comparables”, in questo caso il “brand value” di aziende sportive assimilabili, correlati attraverso un modello gravitazionale basato su numerosità ed engagement dei bacini di tifosi/clienti. È infatti il bacino di tifo, a prescindere dalla disciplina sportiva, la principale fonte intorno alla quale è possibile costruire, sulla base di una fidelizzazione non paragonabile a quella conseguibile in altri settori, un sistema di ricavi legato sia al consumo diretto di prodotti e servizi (come abbonamenti e biglietti per le gare, prodotti di merchandising, membership card, ecc.), sia al consumo indiretto di comunicazione e beni materiali e immateriali offerti ai partner mediatici e commerciali.

Hanno detto
Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A: “I nostri presidenti della SuperLega Credem Banca sanno dare un valore alla sponsorizzazione sul mercato. Ma questa ricerca pone in luce ben altro: i valori aggiuntivi legati all’ingresso di uno sponsor nel nostro sistema. È un binario doppio, molto interessante. Racconta ad una azienda quanto un investimento venga potenziato dalla nostra pallavolo e al Club insegna una connotazione diversa di valorizzazione, legata alla forza che una Società di volley di vertice costruisce attorno al proprio marchio”.

Giovanni Palazzi, Amministratore Delegato di StageUp: “Simon Sinek, uno dei più importanti consulenti di marketing al mondo, è solito dire che “la gente non compra quello che fai, ma perché lo fai”. Questo è tanto più vero nello sport, dove l’attività agonistica dei club è solo parte dell’importante contributo emotivo, sociale ed economico che le società sportive danno ai loro stakeholder e ai territori che li ospitano. Parte di questo valore trasversale è racchiuso nel “valore del marchio”, l’esplicitazione del potenziale di attrazione del club a cui va affiancata una efficace strategia di gestione e commercializzazione. In questa prospettiva, la consapevolezza dell’importanza economico/patrimoniale del marchio è cruciale ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni, dai diritti media, dal licensing e, last but not least, nel rapporto con i tifosi, i simpatizzanti e le istituzioni sportive”.

Massimo Masotti, Amministratore Delegato di Fi.Bo: “Lo studio fa emergere un valore patrimoniale importante che deve rappresentare un driver centrale per lo sviluppo futuro della pallavolo di vertice ma che, purtroppo, sino ad oggi, è stato poco valorizzato nei bilanci e che nasconde ulteriori potenzialità che possono emergere solamente da una perizia valutativa specifica che, oltre ai casi comparabili, valorizza le strategie di sviluppo di ogni singola associata”.

Gli autori
STAGEUP si occupa di consulenza di comunicazione e marketing anche attraverso servizi di outsourcing e temporary management. Negli ultimi 20 anni si è affermata come una delle aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo. Nel maggio 2021 ha lanciato con Fi.Bo Spa una partnership per fornire alle aziende operanti nel settore sportivo (club, eventi, società di produzione e operanti nei servizi) analisi, consulenze e
perizie sul valore dei marchi e degli altri asset aziendali intangibili.

FI.BO è la finanziaria della cooperazione di Bologna che vede tra i soci le più importanti imprese e finanziarie del sistema. Con un attivo patrimoniale di oltre € 16 milioni, opera come strumento finanziario e consulenziale allo scopo di supportare le imprese nei loro progetti imprenditoriali. Presenta al suo interno competenze specializzate nella valutazione di aziende e marchi, ristrutturazioni, finanza straordinaria, procedimenti di ammissione ai mercati dei capitali.

StageUp
Luca Marozzi
email: comunicazione@stageup.com – Cell. 320-0385977


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Hamilton in prima fila per Gaza: “Non possiamo restare a guardare questo genocidio senza fare nulla”

TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…

18 Settembre 2025
  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025
  • Volley

Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…

17 Settembre 2025
  • Volley

La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

17 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21) Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11,…

17 Settembre 2025