Il punto sulla preparazione con Francesco Pison

Meno due settimane all’esordio casalingo contro Garlasco, per Vecchi e compagni prosegue incessante il lavoro in palestra in vista dell’appuntamento più importante di questa prima parte di stagione.

Prima il test interno con Ortona (A2) poi il torneo triangolare in terra umbra al cospetto della Intervolley Foligno (B) e di una pari-categoria come Tuscania, rispettivamente mercoledì e sabato della settimana appena trascorsa, hanno permesso alla banda di coach Ortenzi di affinare ulteriormente i meccanismi di gioco e mettere a frutto i progressi fisici e tecnici di un programma di lavoro studiato nei minimi dettagli: “ La condizione fisica del gruppo sta crescendo – ha dichiarato Francesco Pison, palleggiatore e preparatore atletico di Grottazzolina – Il lavoro di quest’anno è stato strutturato per la maggior parte sulla forza, di pari passo con gli esercizi necessari a ridurre al minimo gli infortuni degli atleti, con l’obiettivo di raggiungere uno status ottimale per l’inizio del campionato.

Gli stimoli funzionano e la squadra sta rispondendo al meglio, anche grazie ad una base affatto scontata: “L’aspetto più positivo in assoluto è l’alchimia che si è instaurata all’interno della squadra. – ha proseguito Pison – Nonostante si tratti di un gruppo piuttosto rinnovato possiamo già contare su solide basi tecniche ed umane che lasciano ben sperare per il futuro. E’ ovvio che servirà un po’ più di tempo per far girare la squadra con i giusti meccanismi perché parliamo comunque di un gruppo giovane, allo stesso tempo intravedo grandi potenzialità e sono certo che potremo arrivare ad esprimere un alto livello di gioco.

Il cammino prosegue spedito, la direzione è quella giusta, con pazienza e sudore verso il primo obiettivo stagionale.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Padova conferma lo staff tecnico e medico per la stagione 25_26

Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…

13 Luglio 2025
  • Volley

VNL, mappa per seguire gli atleti della Lube nella terza settimana

Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…

13 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025
  • Volley

Anche Padova pesca dalla sua cantera: tra gli schiacciatori anche il 2005 Francesco Bergamasco

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025