Il pre-campionato della Zero5 Castellana Grotte è costellato di allenamenti congiunti

Ricchissimo il programma degli allenamenti congiunti predisposto della Zero5 Castellana Grotte in vista dell’imminente inizio (16 ottobre a San Salvatore Telesino) del campionato nazionale di serie B1 femminile.

spiega il direttore generale Vincenzo Mastropasqua,

Le stringenti normative anti pandemia rendono molto complicata l’organizzazione delle partite amichevoli con controlli del pubblico, arbitri, eccetera, e quindi si preferisce organizzare allenamenti congiunti che non hanno la competitività delle amichevoli tradizionali, ma consentono ai tecnici di testare efficacemente le rispettive formazioni e le tattiche di gioco senza l’assillo del risultato.

Come dichiarato dal direttore Vincenzo Mastropasqua, i primi tre allenamenti congiunti saranno effettuati al Palagrotte il 17, 18 e 21 settembre rispettivamente con Bisceglie (B2), Melendugno (B1) e Fasano (B2), quindi tre fuori casa il 22, 24 e 25 a campi invertiti. Seguiranno allenamenti con Bari e Trani, entrambe B2, il 29 e 30 a Castellana e poi il 2 a Trani ed il 9 a Bari.

La compagine più impegnativa è senza dubbio quella del Melendugno e non solo per la pari categoria. La neopromossa squadra leccese sarà avversaria in campionato ed ha allestito un’ottima formazione.

Fasano e Bisceglie sono entrambe neopromosse in B2 ma ben attrezzate, mentre Bari e Trani con la loro storia pluridecennale, suscitano ricordi straordinari tra i tifosi meno giovani. Mitiche le sfide degli anni ’90 ed ancor oggi alcune di quelle atlete sono impegnate con successo in ruoli dirigenziali e tecnici.

Come Rosa Ricci, head coach della Primadonna Bari di Palma Monitillo e Paola Cesario o come Ida Taurisano, allenatrice del Melendugno. L’ex giocatrice brindisina è stata per anni ai vertici del volley nazionale, ha giocato a Castellana prima come avversaria negli anni 92-94 in A2 nell’Aquila Azzurra Trani, poi nel Brindisi in B1 e quindi come protagonista della promozione dalla B1 alla serie A della Florens Castellana nel 2006. Categoria poi mantenuta fino al 2011.

E nel Melendugno militano anche due atlete della recente storia della Grotte Volley, Adriana Kostadinova, protagonista della storica promozione in B1 e Joneda Alikaj, a Castellana nella scorsa stagione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti salta la Coppa Davis 2025: “Questioni fisiche e familiari”

Il carrarino, dopo la sconfitta contro Alcaraz e la sua eliminazione alle Atp Finals, ha annunciato in conferenza stampa che…

13 Novembre 2025
  • Volley

L’anticipo dell’11° turno sorride a Perugia: Cuneo battuta 3-0

SuperLega Credem BancaPerugia vince davanti ai propri tifosi nell’anticipo dell’11a giornata: Cuneo superata in tre set, Ben Tara MVP del…

13 Novembre 2025
  • Volley

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo…

13 Novembre 2025
  • Volley

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non…

13 Novembre 2025
  • Volley

Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa

Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce sconfitta dal confronto con la…

13 Novembre 2025
  • Volley

La SAV Trebaseleghe vola a Cagliari

La SAV Trebaseleghe Silvolley intraprende la prima trasferta fuori continente del campionato e vola a Cagliari per la quinta di…

13 Novembre 2025