Il pre-campionato della Zero5 Castellana Grotte è costellato di allenamenti congiunti

Ricchissimo il programma degli allenamenti congiunti predisposto della Zero5 Castellana Grotte in vista dell’imminente inizio (16 ottobre a San Salvatore Telesino) del campionato nazionale di serie B1 femminile.

spiega il direttore generale Vincenzo Mastropasqua,

Le stringenti normative anti pandemia rendono molto complicata l’organizzazione delle partite amichevoli con controlli del pubblico, arbitri, eccetera, e quindi si preferisce organizzare allenamenti congiunti che non hanno la competitività delle amichevoli tradizionali, ma consentono ai tecnici di testare efficacemente le rispettive formazioni e le tattiche di gioco senza l’assillo del risultato.

Come dichiarato dal direttore Vincenzo Mastropasqua, i primi tre allenamenti congiunti saranno effettuati al Palagrotte il 17, 18 e 21 settembre rispettivamente con Bisceglie (B2), Melendugno (B1) e Fasano (B2), quindi tre fuori casa il 22, 24 e 25 a campi invertiti. Seguiranno allenamenti con Bari e Trani, entrambe B2, il 29 e 30 a Castellana e poi il 2 a Trani ed il 9 a Bari.

La compagine più impegnativa è senza dubbio quella del Melendugno e non solo per la pari categoria. La neopromossa squadra leccese sarà avversaria in campionato ed ha allestito un’ottima formazione.

Fasano e Bisceglie sono entrambe neopromosse in B2 ma ben attrezzate, mentre Bari e Trani con la loro storia pluridecennale, suscitano ricordi straordinari tra i tifosi meno giovani. Mitiche le sfide degli anni ’90 ed ancor oggi alcune di quelle atlete sono impegnate con successo in ruoli dirigenziali e tecnici.

Come Rosa Ricci, head coach della Primadonna Bari di Palma Monitillo e Paola Cesario o come Ida Taurisano, allenatrice del Melendugno. L’ex giocatrice brindisina è stata per anni ai vertici del volley nazionale, ha giocato a Castellana prima come avversaria negli anni 92-94 in A2 nell’Aquila Azzurra Trani, poi nel Brindisi in B1 e quindi come protagonista della promozione dalla B1 alla serie A della Florens Castellana nel 2006. Categoria poi mantenuta fino al 2011.

E nel Melendugno militano anche due atlete della recente storia della Grotte Volley, Adriana Kostadinova, protagonista della storica promozione in B1 e Joneda Alikaj, a Castellana nella scorsa stagione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

La Nazionale con Loreti si qualifica agli Europei Under 22 del 2026

Piacenza, 14 luglio 2025 – L’Italia di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista ai prossimi…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner e Swiatek: il ballo dei campioni durante la serata di gala

Come da tradizione, i vincitori del singolare di Wimbledon sono stati protagonisti della serata di gala all'All England Club. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Los Cabos, Gstaad e Bastad, dove vedere i tornei 250 in tv e streaming

Archiviata la stagione sull'erba, il circuito torna tra terra rossa e cemento. Cinque tornei 250 in programma: uomini impegnati a…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025