Il Pool Libertas conferma lo staff tecnico e medico

Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma (più una new entry) dello staff tecnico e medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo.

Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno.

Anche lo staff medico fisioterapico è pronto per iniziare la nuova stagione – dice –. Sono orgoglioso di essere ancora coordinatore dell’area fisioterapica. Per me sarà il nono anno a Cantù. Rispetto a quello scorso, l’unico cambiamento sarà sul secondo terapista, che sarà Alessio Diral, e prenderà il posto di Ivo Casella. Personalmente ringrazio tanto Ivo per il prezioso aiuto fornito in questi anni. Alessio è un ragazzo giovane, ma con carisma ed esperienza maturata nel mondo dello sport. Confermatissimi invece il dottor Paolo Mascagni e l’osteopata Emanuele Muri, sempre indispensabili e preziosi. Potremo contare anche quest’anno, poi, sul fisioterapista Andrea Molteni, da sempre a disposizione del volley canturino, come referente esterno”.

Dopo quattro stagioni, il Pool Libertas Cantù saluta il fisioterapista Ivo Casella, e gli fa i migliori auguri per il proseguo della sua carriera. Al suo posto arriva Alessio Diral, laureato in fisioterapia all’università di Milano Bicocca. Attualmente frequenta il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa. Per due anni ha seguito la squadra di calcio del Base96, prima in Promozione e in seguito in Eccellenza. Inoltre, lavora in UniMedica a Seregno, svolge fisioterapia domiciliare sul territorio di Monza e Brianza e insegna presso la scuola AdiFamily a Monza. “Vorrei ringraziare sia Marco (il Responsabile Fisioterapista Pellizzoni, ndr) che tutta la società Pool Libertas Cantù per l’opportunità che mi hanno dato per questo nuovo anno sportivo – dice il nuovo ‘fisio’ –: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con lo staff e i ragazzi in un mondo che mi è nuovo ma che mi entusiasma molto”.

L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua ottava stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.

Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, Primario e Direttore di Dipartimento presso l’Ospedale di Desio, e Professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Che dire? Quinta anno per me in Libertas. Si prospetta una nuova stagione con ancora all’orizzonte le incertezze del Covid. Sarà quindi un’annata agonistica di grande lavoro per tutto lo staff, sicuramente già dall’inizio della preparazione. Speriamo di mettere atleti e società nella condizione di poter condurre un campionato senza le difficoltà della scorsa stagione”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da quattro anni al seguito della squadra come secondo medico di campo.

Confermato anche il preparatore fisico, Pietro Muneratti, in questi mesi impegnato nel medesimo ruolo nello staff della Nazionale Croata di Volley. “Sono contento di far parte per un nuovo anno della famiglia Libertas Volley Cantù – dice –. Il team costruito per la prossima stagione è davvero interessante e di grandi potenzialità. Seguirò le prime settimane da lontano per concludere la mia esperienza con la Nazionale Croata, ma non vedo l’ora di riabbracciare staff e giocatori. Con i Coach Matteo Battocchio e Alessio Zingoni abbiamo pianificato al meglio le settimane di inizio, inserendo sedute di sabbia, piscina e in sala pesi, sicuri del fatto che il buon lavoro paga. Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi nella speranza di poterci incontrare al palazzetto”.

Ultimo, ma non per importanza, Nicola Lasio, storico scoutman della prima squadra, e prima ancora allenatore delle compagini giovanili del Pool Libertas Cantù, da più di vent’anni alla corte del Presidente Ambrogio Molteni, e “felice di collaborare con un ottimo gruppo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025