Il Pagellone di Paolo Cozzi – Dall’esonero di De Giorgi al colpaccio di Verona

Di

Weekend di Play Off in Superlega, con Modena che centra un facile passaggio del turno, Piacenza che va a singhiozzo – nonostante che Bernardi ai microfoni Rai parli di una ottima stagione – ma ottiene comunque la qualificazione e Milano che si complica la vita con Verona, finendo a gara 3. Ma prima di passare a parlare soprattutto di questa ultima partita, vorrei tornare un attimo sull’argomento clou della settimana ovvero l’esonero di Fefè De Giorgi a Civitanova e l’arrivo sulla panchina di Blengini, già allenatore della nazionale.

Su De Giorgi sono stato purtroppo facile profeta nel dopo-Coppa Italia, perché quando una società scarica l’allenatore a stagione in corso, non rinnovandogli il contratto, di fatto lo indebolisce all’interno dello spogliatoio. Fermo restando che non rinnovare un allenatore che in due anni ha vinto pressoché tutto lo trovo un esercizio ai limiti del masochismo, per esperienza era ovvio che in una squadra di vertice lasciare al suo posto il tecnico in scadenza e già esautorato avrebbe creato sconquassi nello spogliatoio.

Mi spiego meglio….. l’allenatore è quella figura che rappresenta la società, e che ha nella sua mano il destino dei giocatori. Può decidere se usare il bastone o la carota, e finché viene recepito come il braccio destro della società nessuno osa metterne in discussione apertamente la leadership, l’autorità. Ma nel momento in cui la società lo scarica, ecco che tutte le problematiche rimaste sopite esplodono, nessuno è più disposto ad andare oltre la soglia del 100%, tutti cercano di guardare al proprio orticello, e anche una gestione di infortuni e recuperi che fino al giorno prima andava bene improvvisamente scatena gelosie e musi lunghi.

E così quella che sembrava una corazzata imbattibile vacilla sotto i colpi dei suoi stessi talenti che tornano a essere dei , degli spiriti liberi, e in questo senso vedo la sconfitta in Champions League. Vista la situazione ha fatto bene la società a tagliare subito il cordone ombelicale, ma da un punto di vista etico non amo il doppio incarico. Credo che in Italia ci siano molti ottimi allenatori e che il coach della nazionale, per giunta nell’anno olimpico, debba essere super partes, visto che tra le altre cose dovrà selezionare i 12 per Tokyo.

Ma torniamo al turno preliminare, giusto in tempo per salutare Padova e Ravenna che, seppur con budget limitati e molti giovani, hanno onorato come sempre il campo, e vediamo l’harakiri di Milano che dopo un gran primo set si addormenta e riapre match e ottavo di finale. Per i meneghini male Patry () completamente fuori dalla partita e ben contenuto a muro. Mancano all’appello anche Urnaut e Ishikawa () ma è tutto l’attacco che stenta fermandosi ad un modesto 43%, e pure il muro non riesce ad essere positivo come in gara uno.

Per Verona è proprio il muro, insieme al servizio, l’arma chiave per contenere i milanesi e allungare la serie a gara 3. Finalmente la coppia di centrali AguenierCaneschi () si mostra all’altezza delle aspettative, così come il neo tesserato Zingel () che porta tanta esperienza. Non benissimo Jaeschke () che però si fa perdonare una pessima giornata in prima linea con tanta ricezione. Comunque un bello squillo di tromba per Verona in una stagione avara di soddisfazioni, e se in gara 3 riuscisse il colpaccio la stagione sarebbe sicuramente rivalutata.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…

14 Novembre 2025