Il Ks Rent Bolghera si fa rimontare da un Argentario Calisio che la spunta al tie break

Ci avevano sperato, di poter riscattare la sconfitta di Mantova nel derby contro l’Argentario Calisio, i ragazzi di Matteo Saurini, ma le cose ieri sera al PalaClarina sono andate diversamente. Opposto ad una squadra molto combattiva, che ha trovato in De Giorgio e Mazzola due terminali offensivi molto efficaci (49 punti in due), il Ks Rent Bolghera si è portato a casa senza soffrire la prima frazione, ma poi si è spento a metà della seconda, offrendo ai Miners l’opportunità di pareggiare i conti, per riprendersi nella terza, vinta sul filo di lana, ma dominata fino al 14-9.

Un calo nel finale del quarto set e un tie break break giocato fin dall’inizio con poca energia hanno infine consegnato alla squadra di Cognola un nuovo successo stagionale in un derby, dopo quello di sette giorni prima. Un 2-3 (25-19, 22-25, 25-23, 23-25, 11-15) frutto, in particolare, delle difficoltà incontrate dalla squadra arancionera in attacco, dove ha chiuso con uno striminzito 39%, a fronte del 49% dell’Argentario. Una battuta di arresto inattesa, che deve servire di stimolo alla squadra per migliorare i meccanismi di gioco e per crescere in vista delle prossime partite, tutte alla portata del Bolghera a patto di trovare lo smalto delle prime uscite. Ora il Ks Rent è quarto in classifica, in compagnia di UniTrento, Caselle e Grassobbio.

La cronaca

Matteo Saurini comincia la partita dando fiducia a Gian Marco Gasperi, schierato opposto con Polacco e Cristofaletti in banda, Paoli e Bressan centrali, Pedrolli e Thei liberi in alternanza, l’Argentario non cambia l’assetto che ha avuto la meglio sull’UniTrento Volley, quindi schiera Bernardis al palleggio De Giorgio opposto, Mazzola e Weiss in banda, Bandera e Faifer al centro, Raffaelli libero.

Il primo allungo è dei padroni di casa (6-3), costruito con Gasperi al servizio. L’Argentario non gioca male, ma sbaglia troppi servizi per poter conquistare qualche break point. Sul 12-10 Bandera commette un’invasione e sul 14-11 Polacco va a segno in contrattacco, creando un margine già decisivo fra le due formazioni. Un muro di Paoli su Mazzola aumenta ulteriormente il gap (19-14), poi Polacco e un altro muro di Gasperi trascinano il Bolghera sul 22-15. Due errori dei Miners e un primo tempo di Bressan valgono il 25-19.

Il Ks Rent parte bene anche nella seconda frazione (3-1), ma si fa subito riprendere, poi le due squadre viaggiano a braccetto fino all’8 pari, quando gli arancioni sbagliano in attacco con Polacco e si fanno murare un tocco di Dietre (inserito in campo per Gaspari) dopo due tocchi complicati da una battuta finita sul nastro. Le difficoltà continuano anche dopo il time out utilizzato da Saurini: Mazzola realizza un ace su Pedrolli ed uno su Dietre, intervallati da un punto di De Giorgio, così l’Argentario prende il largo (10-15), ma non è ancora l’allungo decisivo, perché, pungolato nell’orgoglio, il Bolghera rimonta con un ace di Polacco e con i servizi di Cristofaletti si guadagna la parità (19-19), complice un ace e due punti di Paoli. Sul 19-20, però, Dietre sbaglia da posto-2 e poco dopo Mazzola raccoglie un altro ace su Pedrolli, lanciando i suoi verso il 22-25 finale.

Nel terzo set, affrontato con Coser in diagonale al regista, Bolghera avanti 7-5 e 9-6, grazie ad un ace di Polacco e ad un attacco di Cristofaletti, ai quali risponde un ace di Weiss. Sono le battute del solito Cristofaletti a spingere il Ks Rent sul 14-9 (un ace, un errore di Mazzola e un muro di Paoli sullo stesso), ma quando il neo entrato Roncari va al servizio il Bolghera colleziona tre errori, intervallati da un attacco vincente di De Giorgio, che valgono la parità (15-15). La serie di omaggi dei padroni di casa continua con un tocco fuori antenna di Gasperi e molti servizi sbagliati, ma un regalo lo fa anche Francesco Bernardis spingendo avanti di uno il Bolghera (21-20). Sul 24-23 Cristofaletti mura De Giorgio e chiude il set.

L’Argentario riparte deciso nel quarto parziale e fino al 12-12 c’è grande equilibrio. Sul 13-14 Bernardis ricade male da muro e si fa male al ginocchio, uscendo di scena zoppicante. Sembra un colpo durissimo per gli ospiti, dato che al suo posto entra il baby Toselli, ma il quattordicenne non si fa intimorire e con lui in campo l’Argentario cede un solo break point di qui alla fine della frazione. Punteggio di 14-17 con i servizi di Weiss, poi solo cambi palla, senza che però il Bolghera riesca mai a ricucire lo svantaggio. Sul 22-24 Coser, schierato da finto opposto nello starting seven della frazione, annulla il primo set point, ma Mazzola trasforma il secondo: 23-25.

Al tiebreak l’Argentario arriva decisamente più pimpante. Toselli si affida solo a schiacciatori e opposto, che rispondono presente. Sul 3-3 un muro di Calliari porta avanti gli ospiti, ci pensa lo scatenato Mazzola a fissare il 5-7. De Giorgio firma l’8-11, annullato da un muro di Polacco su Weiss (10-11), ma poi De Giorgio mura a sua volta Polacco e Coser spara out (10-14). Un muro annulla il primo match point, ma poi Weiss realizza il mani e out che regala l’11-15 e la vittoria ai Miners.

KS Rent Bolghera-Argentario Calisio 2-3 (25-19, 22-25, 25-23, 23-25, 11-15)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo in lutto: è morto Kevin Bonaldo

E' morto questa mattina, dopo un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte all'Ospedale San Bortolo…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Vero Volley Monza, a Modena è caccia ai primi punti in campionato

La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Si avvicina il blitz in Umbria, curiosità e precedenti tra Lube e Sir

In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Piacenza-Milano: numeri, curiosità e precedenti tra le due squadre

La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Perugia-Civitanova: domenica in scena il primo big match della stagione di SuperLega

In SuperLega Credem Banca ogni match è una sfida complessa e ogni campo nasconde le proprie insidie, ma le sfide…

24 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, con Modica via alla regular season

Il lungo percorso di preparazione ed ora la sintesi con la prima di campionato. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono…

24 Ottobre 2025