Di
La straordinaria visibilità mediatica dei Campionati Europei, favorita in Italia dal doppio trionfo delle nazionali azzurre, nasce anche da un seguito da record sui social network. Lo rivela l’indagine realizzata per la CEV da Nielsen Sports, che ha preso in considerazione i dati rilevati sui social dal 1° agosto al 26 settembre, nel periodo di svolgimento delle competizioni maschile e femminile.
Gli utenti raggiunti attraverso i social, secondo l’indagine, sono stati ben 120 milioni, con una crescita del 75% rispetto all’ultima edizione generata (2019). 19 milioni le interazioni, in crescita addirittura del 300%, e 26mila i post social generati: per fare un paragone, la VNL di quest’anno ne aveva prodotti 17.500. L’Italia ha fatto naturalmente la parte del leone, raggruppando il 27,4% del pubblico digitale, davanti a Polonia e Turchia; la manifestazione ha comunque coinvolto utenti in ogni parte del mondo, con Thailandia, Brasile e USA in primo piano.
Anche per i canali CEV gli Europei sono stati un successo, con una crescita del 17,8% del pubblico totale e un incremento particolarmente significativo su YouTube: 56mila nuovi iscritti al canale, in aumento del 38,6%.
Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…
C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…
Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…
Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…
E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…
Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina Non…