Tutto pronto per la DiaSorin Cup 2021. La manifestazione, in programma sabato 18 e domenica 19 dicembre a Chieri, è stata presentata al PalaFenera insieme alle autorità e tanti altri amici.
Appuntamento fisso del calendario biancoblù ormai da diversi anni, pur restando fedele a se stessa la DiaSorin Cup cambia pelle. Diventa infatti il primo All Star Game del sitting volley italiano.
Dedicata esclusivamente ad atleti paralimpici, porterà a Chieri da tutta la penisola un centinaio di giocatrici e giocatori (al momento le presenze confermate sono 86) messi a disposizione dai vari club. Amauri Ribeiro ed Emanuele Fracascia, i commissari tecnici delle due nazionali azzurre, comporranno otto “dream team” in modo imparziale, così da consentire un livello uniforme.
Ogni squadra vestirà una maglia appositamente realizzata da Erreà, e avrà un nome che inizia con una lettera di DiaSorin: Durissimi, Insuperabili, Avantitutta, Sedutiperterra, Oltre-tutto, Rialziamoci, Incredibili, Nonsimolla.
Le gare inizieranno nel primo pomeriggio di sabato. Proseguimento e si concluderanno domenica mattina.
Oltre al suo forte messaggio di partecipazione e inclusione, ci sono tutte le premesse perché la DiaSorin Cup coniughi spettacolo e divertimento a un altissimo livello di gioco.
Al tavolo dei relatori, ha fatto gli onori di casa il presidente del Chieri ‘76, Filippo Vergnano: ““.
Come spiegato da Filippo Vergnano, Federico Blanc, azzurro di sitting volley di lungo corso, ha svolto dietro le quinte un fondamentale lavoro di organizzazione: ““.
A ruota è arrivato il saluto di Paolo Marangon, presidente regionale Fipav: “. “.
Ultimo ma certo non meno importante l’intervento di Ugo Gay, vicepresidente di DiaSorin: ““.
“ – ha concluso Ugo Gay – “.
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…