I campioni del mondo brindano al 2021 espugnando Padova con un secco 3-0

La Cucine Lube Civitanova brinda al nuovo anno battendo a domicilio la Kioene Padova con un secco 3-0 (25-23, 25-22, 25-18), nella sfida valida per la 6ª giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.

Con i primi tre punti del 2021 chiusi in cassaforte capitan Juantorena e compagni in graduatoria si mantengono in scia della capolista Sir Safety Perugia (in campo domani con Trento), con una gara ancora da recuperare: la partita casalinga con la Gas Sales Piacenza si disputerà martedì prossimo alle 18.00.

La partita

Padroni di casa in emergenza al centro, gioca la coppia Volpato-Fusato. Sulla sponda marchigiana, invece, De Giorgi fa turn over scegliendo di schierare nel sestetto il giovane martello cubano Marlon Yant (per Leal), alla prima assoluta da titolare.

La Lube trova un break di 3 punti su un buon turno al servizio di Luciano De Cecco (10-7), gap che successivamente assume maggiore consistenza con un muro di Simon (16-12) e un contrattacco vincente di Rychlicki, cercatissimo dal suo palleggiatore (17-12). E proprio quando i giochi sembravano ormai fatti (20-15), arriva la reazione dei veneti trascinati da Stern (6 punti, 75% in attacco) e capaci, con un errore in attacco di Yant e il successivo ace di Bottolo, di risalire fino al 22-21. De Giorgi ferma il gioco con un time out, al rientro in campo arriva subito il cambio palla con un errore in battuta, quindi il set-point, trasformato alla seconda occasione sempre da un errore al servizio della Kioene, stavolta da parte del regista Shoji (25-23).

Decisamente in equilibrio il secondo parziale, che vede le due formazioni camminare a braccetto l’una con l’altra fino a quota 18, poi è un muro vincente del neo entrato Kovar (al posto di Juantorena nel giro in seconda linea) a regalare il break a cucinieri (20-18), bravi al rush finale a trovare l’allungo della sicurezza (24-21) con un altro muro vincente, stavolta di Simon su Stern (24-21). Chiude il set un bellissimo attacco in diagonale di Marlon Yant (25-22, per il cubano 5 punti col 71% sulle schiacciate), ma vanno sicuramente evidenziati anche i 7 punti firmati da Kamil Rychlicki, che nel parziale ha attaccato i 6 palloni che gli sono arrivati col 100% di efficacia.

Il terzo e definitivo parziale è un monologo della Cucine Lube Civitanova, superiore agli avversari in ogni fondamentale e brava ad allungare subito sul 17-12, dopo che la Kioene, con un altro buon turno in battuta di Bottolo, era salita fino dal 12-7 al 12-10. Il sigillo finale lo mette nuovamente Yant (25-18), mentre il titolo di Mvp va a Luciano De Cecco, sempre più a suo agio nella formazione cuciniera.

MARLON YANT: “Il nuovo anno si è aperto con una bella vittoria, ho avuto l’opportunità di giocare e l’ho sfruttata bene. Ora dobbiamo subito pensare alla prossima partita in casa con Piacenza. L’ultima azione? Naturalmente era preparata in allenamento!”

FABIO BALASO: “Tornare a Padova è sempre bello, anche senza pubblico. La partita è stata buona, ma a tratti ci è mancata un po’ di lucidità. Erano importanti i 3 punti e li abbiamo raccolti. Da domani dovremo focalizzarci sul match di martedì”.

LUCIANO DE CECCO: “Ne approfitto per gli auguri a tutti! Abbiamo giocato bene, lottando e soffrendo. D’altronde è bello vincere anche così. Sono arrivati 3 punti importanti. Siamo consapevoli di dover lavorare sodo per arrivare al top del nostro gioco. Martedì affronteremo Piacenza. Ci sappiamo adattare, sia quando scendiamo in campo dopo lunghe pause, sia quando si gioca spesso. Cerchiamo di dare il massimo”.

Il tabellino

KIONE PADOVA: Ferrato n.e., Gottardo (L) n.e., Merlo, Stern 15, Shoji 2, Danani La Fuente (L), Volpato 5, Bottolo 15, Milan, Casaro n.e., Canella n.e., Wlodarczyk 5, Fusaro 4. All. Cutini.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 1, Marchisio n.e., Juantorena 10, Balaso (L), Leal n.e., Rychlicki 13, Diamantini n.e., Simon 6, De Cecco 2, Anzani 8, Falaschi, Hadrava, Yant 12. All. De Giorgi.

ARBITRI: Rolla – Santi.

PARZIALI: 23-25 (28’), 22-25 (25’), 18-25 (24’).

NOTE – Kioene: bs 17, ace 2, muri 3, 56% in ricezione (29% perfette), 46% in attacco. Lube: bs

11, ace 3, muri 6, 50% in ricezione (15% perfette), 57% in attacco.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…

25 Luglio 2025