Gli impegni estivi dei nazionali dell’Allianz Powervolley

Nove i tesserati di Milano che saranno protagonisti nella VNL di Rimini al via domani

IN SINTESI: Sono nove, allo stato attuale, i tesserati dell’Allianz Powervolley Milano impegnati nella Volleyball Nations League al via domani a Rimini. Giocatori e staff fino a qualche mese fa ‘compagni di squadra’ saranno ora ‘rivali’ nella rassegna internazionale che precede le Olimpiadi. Milano presenta ai nastri di partenza Mosca e Sbertoli (capitano) con l’Italia (con Piano impegnato nella preparazione delle Olimpiadi a Roma), Patry, Chinenyeze e lo scoutman Perrone (Francia), coach Piazza ed il preparatore Rossi (Olanda), Ishikawa (capitano del Giappone) e Maar (Canada). Non mancherà uno sguardo d’affetto allo Slovenia di Kozamernik (appena passato a Resovia) e Urnaut ed uno di interesse per gli Stati Uniti.

MILANO – Messa in archivio la stagione 2020-2021 ed in attesa di proiettarsi a quella del 2021-22, per molti atleti è tempo di tornare subito in campo non con la maglia del proprio club bensì con quella della propria nazionale. Anche per molti tesserati dell’Allianz Powervolley sarà così, con particolare attenzione che sarà dedicata alla Volleyball Nations League al via domani a Rimini per la categoria uomini.

Sono infatti, allo stato attuale, nove i membri di Milano impegnati nella rassegna internazionale che mette di fronte le migliori nazionali a livello mondiale. Si parte ovviamente dai padroni di casa, quell’Italia che sarà rappresentata come capitano da Riccardo Sbertoli. Il regista milanese, classe ’98, sarà infatti il leader di un gruppo giovane ma talentuoso, che vorrà mettere in mostra le proprie qualità e giocarsi le sue carte. Di questo collettivo fa parte anche Leandro Mosca, classe 2000, che dall’alto dei suoi 209 cm si affaccerà alla sua prima volta con la maglia azzurra, senza dimenticare che Matteo Piano è invece impegnato a Roma per la preparazione in vista delle Olimpiadi. Dall’Italia alla Francia il passo è breve: i riflettori nella formazione Le Bleus sono puntati su Jean Patry. L’opposto transalpino, pedina fondamentale dello scacchiere meneghino, è anche un punto cardine del sestetto francese: i suoi attacchi saranno determinanti per portare in fondo al percorso la sua nazionale, nella quale non mancherà il contributo del neo ‘milanese’ Chinenyeze. Il nuovo posto 3 dell’Allianz Powervolley cercherà di essere protagonista al centro della rete della nazionale guidata da coach Laurent Tillie che, nel suo staff, continuerà ad avvalersi della competenza di Paolo Perrone, l’uomo delle statistiche di Milano e scoutman ed assistente allenatore dei transalpini. Non mancherà a questo appuntamento Roberto Piazza: il tecnico dei meneghini, fresco di rinnovo per altri due anni con l’Allianz Powervolley, siederà sulla panchina dell’Olanda insieme a Giovanni Rossi, preparatore atletico ed assistente del coach oltre che nel club anche in nazionale. Chi invece sarà capitano della propria rappresentativa sarà Yuki Ishikawa: il numero 14 di Milano e del Giappone è infatti il nuovo leader della sua nazionale. L’investitura è arrivata ad inizio aprile, alla vigilia non solo della VNL ma anche delle Olimpiadi di Tokyo. Compagno di reparto di Ishikawa nel club è Stephen Maar: lo schiacciatore farà parte del roster del Canada che cercherà gloria in VNL. Infine non mancherà uno sguardo con affetto alla Slovenia di Kozamernik (appena passato al Resovia) e Urnaut ed uno di interesse per gli Stati Uniti.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025