Gianlorenzo Blengini è il nuovo allenatore della Lube

A.S. Volley Lube comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Gianlorenzo Blengini.

Per l’allenatore torinese, che come noto è anche CT della Nazionale Italiana, si tratta di un ritorno, essendo stato al timone della squadra cuciniera nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, conquistando uno Scudetto e una Coppa Italia.

“Da giorni parlavamo di un mio possibile ritorno alla Cucine Lube Civitanova in un prossimo futuro – ha dichiarato a caldo Blengini – Il Club ha poi scelto di cambiare la guida tecnica, sondando la mia disponibilità immediata, ed io ho potuto cogliere al volo questa chance grazie ad una clausola contrattuale inserita dal primo gennaio nel mio contratto federale e anche in quello di Mazzanti, CT della Nazionale femminile. Il tempo a disposizione non è molto, ma penso che questa sia una squadra di grande qualità, costruita con grandissimi giocatori, capaci di ottenere risultati in linea con quelle che sono le legittime aspettative di una società così importante”.

L’arrivo immediato di Blengini è una mossa che anticipa il futuro: il tecnico classe 1971, infatti, sarà l’allenatore dei cucinieri anche nella stagione 2021/22.

A Civitanova sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da membri già operativi con la squadra da inizio stagione.

La carriera nei Club

2016/17 Cucine Lube CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)

2015/16 Cucine Lube Banca Marche CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)

2014/15 Top Volley LATINA (A1 -1° Allenatore)

2011/14 Tonno Callipo VIBO VALENTIA (A1 – 1° Allenatore)

2009/11 Lupi SANTA CROCE (A2 – 1° Allenatore)

2006/09 Gabeca MONTICHIARI (A1 – 2° Allenatore)

2004/06 Pallavolo MODENA (A1 – 2° Allenatore)

2001/04 Copra PIACENZA (A1 – 2° Allenatore)

2000/01 Kappa Cus TORINO (A2 – 2° Allenatore)

La carriera nella Nazionale Italiana

Dal 2015 ad oggi Nazionale Italiana (1° allenatore)

2014/15 Nazionale Italiana (2° allenatore)

Il palmares

1 Campionato di SuperLega (2016/17)

1 Coppa Italia di SuperLega (2016/17)

1 Campionato di Serie A2 (2001/02)

2 Coppa Italia di Serie A2 (2002, 2011)

Il palmares con la Nazionale

1 Argento Olimpico a Rio de Janeiro (2016)

1 Bronzo agli Europei in Bulgaria e Italia (2015)

1 Argento alla Coppa del Mondo in Giappone (2015)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025