Geetit Bologna -“Dove c’è una sfida difficile ci sono io” Dalmonte Mirco

Bologna è una squadra che combatte, che non si arrende, che supera le sfide più difficili.
Basti pensare al famoso golden set del 19 Giugno che regaló la promozione.

Ed ecco, dove c’è una sfida difficile c’è Bologna e c’è Mirco Dal Monte.

Cresciuto sportivamente a Imola, allenato da Mauro Monti, come opposto, approda in serie A a Bolzano come schiacciatore e qui colpisce e stupisce regalando ai tifosi ottime prestazioni.

Esordio in serie A, nella fase più bella della stagione Mirco subisce un grave infortunio che gli impedisce di tornare in campo.

Ma Mirco non si vuole arrendere, il bolognese classe 95 tornerà a calcare il 9×9 cercando di recuperare la forma fisica e tornare più forte di prima e lo farà nella sua città natale, nella squadra neopromossa in serie A: la Geetit Pallavolo Bologna

Mirco Dalmonte: “È da febbraio che non entro in campo e tornare ad allenarmi per me significa tanto, soprattutto dopo 6 mesi di preparazione intensiva per poter tornare ai miei livelli di prima o anche migliorarli.
Ho voglia di giocare e di dimostrare.

Prima dell’infortunio avevo delle belle proposte per cui mi sarei potuto togliere delle belle soddisfazioni quindi questo “incidente di percorso” l’ho vissuto come una vera e proprio sconfitta personale; tornare a giocare e farlo a bologna è qualcosa di inspiegabile.

Anche la presenza di Piero Pedretti ha inciso notevolmente nella scelta perché è una di quelle persone che ha sempre creduto in me e che mi ha visto crescere.
Aver trovato un accordo con lui nella stagione in cui la mia voglia di giocare, spinta da una voglia di riscatto, è a mille è qualcosa di unico. Torno nella mia città.

Bologna è una squadra giovane: spero di dare ottimi consigli sia per il mio passato sia per questo infortunio che mi ha fatto maturare, cercherò di portare in campo tutti questi aspetti e di poterli trasmettere.

Sono più motivato che mai e spero sia una stagione in cui ci potremmo togliere tante soddisfazioni, alla fine è sempre così: sono sempre le squadre giovani, meno titolate a fare gli sgambetti più belli.”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione

La bottiglietta dell'acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall'Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Orgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in Nazionale

CISTERNA DI LATINA – Nuova, importante soddisfazione per il Cisterna Volley: dopo la convocazione del libero Domenico Pace, anche il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”

Dopo i complimenti del patron Fabio Giulianelli, è la volta delle riflessioni di Beppe Cormio, direttore generale della Lube Volley e artefice della squadra…

10 Maggio 2025
  • Volley

Conferma anche in cabina di regia: Catone e Pineto ancora insieme

Una grande stagione alle spalle e nuove ambizioni da cui ripartire. Mattia Catone sarà il palleggiatore dell’ABBA Pineto anche nella…

10 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP diretta Le Mans: segui la Sprint con Bagnaia e Marquez

È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio…

10 Maggio 2025
  • Volley

Verso le Finali Nazionali U19 e la Junior League

In vista delle Finali Nazionali FIPAV Under 19, in programma dal 13 al 18 maggio a Termoli, e della fase…

10 Maggio 2025