Geetit Bologna: arriva coach Dauria

GEETIT: CONTINUANO LE NOVITÀ

I primi ad essere confermati per la stagione 2021-22 sono stati gli allenatori che hanno portato la squadra alla categoria tanto desiderata!

A chiudere il cerchio Vania Dauria, che siederà al fianco di coach Asta e Marco Generali come terza allenatrice.

Un volto conosciuto all’interno della società perché Vania è allenatrice della YZ Volley, una delle 7 sorelle.

Laureata in scienze motorie con un master in posturologia e terapie manuali farà parte del nuovo staff tecnico di pallavolo Bologna insieme ai nostri coach e come assistente del nostro preparatore atletico.

Dopo aver vissuto la promozione dagli spalti ora parteciperà attivamente all’avventura della nuova serie A di Bologna.

Ancora una volta la squadra delle due torri affida ad un volto femminile un ruolo di spessore a conferma della spiccata sensibilità della società nel coinvolgere sempre più donne nel mondo dello sport!

Le sensazioni di Vania Dauria sul nuovo incarico e sull’impegno che la società ha di promuovere ideali come la parità di genere:

“È un riconoscimento importante per il lavoro fatto in questi anni nella pallavolo bolognese. Sono allenatrice di una società, YZ Volley, che ha contribuito, insieme ad altre, alla nascita del progetto di Pallavolo Bologna nel 2019.

Ho seguito molte partite fin dall’inizio e il finale della scorsa stagione è stato davvero emozionante.

Far parte dello staff e seguire da vicino la squadra sarà una bella esperienza, oltre che una grande opportunità di crescita professionale e personale.

Per questo motivo ringrazio la società e gli allenatori per la fiducia.

Credo che lo sport sia un mezzo potentissimo di educazione, non solo per giovani atlete e atleti, ma per tutta la comunità.

Ho sempre cercato di trasmettere ai miei gruppi i valori positivi intrinsechi nella pallavolo e nello sport e ritengo che lo sport di alto livello abbia il compito di amplificarne l’importanza.

Pallavolo Bologna in questo ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità.

Una allenatrice donna nello staff tecnico di una squadra maschile di alto livello è un segnale importante.”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025