Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti tutta! Vittoria contro Verona

Nella nona giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi per 3-1 sulla NBV Verona. Con questo successo i biancorossi salgono a quota 32 punti, a sole due lunghezze da Vibo Valentia, mentre Verona rimane ferma al nono posto a 22 punti.

Un match combattuto quello andato in scena al PalaBanca che mette in luce una Piacenza brava a sfruttare al meglio le occasioni capitate durante la gara. I biancorossi pungono al servizio (8 ace) e possono contare sul match scorrer Russell (22 punti), su capitan Clevenot (15 punti) e su Mousavi, eletto Mvp dai giornalisti con 13 punti e il 75% in attacco.

Coach Bernardi per l’occasione schiera Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in banda e Scanferla libero.

Nel primo set sono gli ospiti della NBV Verona a trovare un primo allungo (5-7) a cui risponde subito una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza decisamente in palla. La parità arriva con il muro di Mousavi (7-7), poi il servizio velenoso di capitan Clevenot porta i biancorossi avanti (9-7). I padroni di casa spingono forte dalla linea dei nove metri e costringono i ragazzi di coach Stoychev a inseguire. Piacenza viaggia serena e si aggiudica il set con l’attacco di Grozer (25-17).

L’equilibrio nel secondo parziale dura pochi scambi: è ancora Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare un allungo con il muro di Mousavi sull’attacco dei veronesi (8-6). Il centralone iraniano è scatenato e mette a terra anche il punto del 14-10 dopo una gran difesa di Russell. Verona prova a contenere gli attacchi dei biancorossi ma fatica. Piacenza con Clevenot e Russell scappa via e si porta a casa anche il secondo parziale con il primo tempo di Mousavi (25- 19).

La reazione della NBV Verona arriva nel terzo set: Kaziyski e compagni trovano subito un break, sfruttando un’invasione aerea piacentina (1-3). L’ace di Kaziyski porta Verona sul +3 (7-10) e coach Bernardi corre ai ripari, chiamando time out per interrompere il ritmo degli ospiti. Piacenza prova a rientrare (14-15) e con l’ace di Mousavi si porta avanti (17-16) Verona reagisce e non fa scappare i padroni di casa: sorpassa i biancorossi (20-21) e riapre il match aggiudicandosi il parziale (23-25).

Al cambio campo coach Bernardi manda in campo Polo al posto di Candellaro; Piacenza prova la fuga con la pipe di Russell (6-4) ma NBV Verona trascinata da Jensen al servizio trova due ace e il sorpasso (7-8). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lotta con le unghie e con i denti e con capitan Clevenot al servizio allunga (16-14). I padroni di casa aumentano il gap e tengono a distanza gli avversari. Il punto decisivo arriva con Clevenot che chiude il match 25-20.

È Aaron Russell schiacciatore biancorosso e match scorrer a commentare la bella vittoria di Piacenza:

“Siamo partiti molto bene. Abbiamo giocato a un livello alto questa sera, soprattutto nella fase break siamo stati bravi a creare delle opportunità che abbiamo sfruttato al meglio. Anche nel terzo e nel quarto parziale è stata una buona Piacenza: loro hanno alzato il ritmo e il loro livello di gioco come ci aspettavamo.”

Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-20)

Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 15, Mousavi 13, Grozer 14, Russell 22, Candellaro 3, Fanuli (L), Antonov 0, Scanferla (L), Tondo 0, Polo 2, Finger 0. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi. NBV Verona: Spirito 2, Kaziyski 18, Aguenier 5, Jensen 8, Jaeschke 15, Caneschi 7, Donati (L), Bonami (L), Asparuhov 0. N.E. Zanotti, Magalini, Peslac. All. Stoytchev.

ARBITRI: Zavater, Caretti.
NOTE – durata set: 23′, 25′, 34′, 33′; tot: 115′.
Mvp: Seyed Mousavi


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025