Gara 2 va a Brescia 3-1 e la serie si allunga

Tutto fa rifare sul campo del San Filippo con uno spettacolare Brescia che conquista con merito Gara 2 per 3-1 ( 27-25, 25-16, 25-27, 25-22) e la serie si allunga.

Partita bene, Agnelli Tipiesse perde il primo set ai vantaggi e poi si sfalda, perdendo male il secondo. Riesce ad avere la meglio nel terzo ai vantaggi e lascia intravedere uno spiraglio di luce portandosi anche in vantaggio con Santangelo che emerge sul finale del 4, ma poi Cisolla sale sul piedistallo e chiude i conti portando la serie in parità.

In generale le percentuali sono basse soprattutto in ricezione, non hanno permesso a Finoli un gioco fluido ma spesso obbligato e anche l’attacco è sottotono, dall’altra parte della rete ottimo Galliani e Cisolla che ne fanno 21 a testa. Grande assente dell’incontro in campo bergamasco è il fondamentale del muro che aveva fatto la differenza in Gara 1. (7 muri contro i 2 bresciani), e i tanti errori (30 errori bergamaschi)

Milesi: “Non abbiamo giocato la nostra pallavolo, abbiamo commesso troppi errori che di solito non facciamo, soprattutto al servizio e in attacco. Brescia ha fatto una bella partita, noi nonostante tutto eravamo riusciti a raddrizzare anche il quarto set, però purtroppo ci è mancato qualcosa in più. Da un punto di vista emotivo mi rifiuto di credere che la nostra squadra dopo un anno così possa subire un contraccolpo da questa partita, dobbiamo solo ricompattarci e aver fiducia, a testa alta e rimbocchiamoci le maniche per gara 3”

Gara 3 si giocherà domenica al Pala Pozzoni alle ore 18.

IL MATCH

Bergamo parte con Finoli-Santangelo in diagonale, Milesi-Cargioli al centro, Terpin-Pierotti in posto 4, libero D’Amico

Brescia schiera Tiberti-Bisi in diagonale, a centro Esposito-Candeli, in posto 4 Cisolla-Galliani, libero Franzoni

Buona partenza di Bergamo che si porta 3-6  grazie anche a molti errori in attacco dei bresciani, Galliani accorcia 4-6. Cisolla accorcia 6-7. Galliani impatta sul 9 pari. Pierotti mantiene la parità con una gran diagonale 13-13.E’ un rimbalzarsi punto a punto con Cisolla che mette a terra il 16-16. Cargioli firma il 17-16. Santangelo mantiene il 20-20. Terpin per il 23 pari. SI va ai vantaggi. Cisolla mette a terra la palla del 25-27.

Il secondo set prosegue sulla linea del primo ed è un punto a punto, Cargioli esce dal campo con un affaticamento, Bisi firma il primo break 8-7. Galliani allunga 11-8. Signorelli accorcia 12-9. Entra Fedrizzi sul 14-9 , Bisi allunga 15-9. Santangelo accorcia il gap 16-11. Una serie di errori in campo bergamasco conducono Brescia al 19-12. Anche la ricezione bergamasca ha problemi e Brescia si porta sul 15-23. Santangelo spara out per il 25-16.

Nel terzo parziale Brescia fa subito break e si porta 9-7. Bergamo impatta sul 10-10. Cargioli rientrato mantiene la parità 12-12. Santangelo spara out, poi Brescia commette un paio di errori in attacco e Bergamo si riporta in parità 15-15. Il Break si mantiene con Galliani e Cisolla sugli scudi 21-19. La difesa bergamasca non riesce a contenere gli attacchi bresciani, poi però Pierotti impatta 21-21. Santangelo firma il 22-23, fa ace per il 22-24. Poi Bisi firma il 23-24, ma Pierotti manda ai vantaggi. Terpin in pipe 24-25. Due recuperi finiti a favore di Brescia poi Santangelo firma il 24-25, Terpin firma il 24-26 e riapre il match.

Nel quarto è ancora Brescia a portarsi avanti 11-7. Bisi firma il 14-8. Pierotti guadagna un punticino per il 15-11. Un errore di Bisi permette il 15-12. Terpin in pipe accorcia ancora 15-13. Prodezza di Finoli in intesa con Cargioli per il 16-14. Santangelo accorcia ancora 16-15. Santangelo 18-16. Pierotti per il 18-17. Santangelo impatta 18-18. Santangelo 19-18. Santangelo fa ace 20-18. Pierotti per il 21-20. Terpin murato per il 21-21. Bisi mani out 22-21. Milesi 22-22. Due ace di Cisolla  portano tutti a gara 3 25-22.

GRUPPO CONSOLI CENTRALE BRESCIA:Tiberti 2, Bisi 17, Galliani 21, Candeli 3, Esposito 8, Cisolla 21, Crosatti COgliati, Bergoli, Tasholli N.E. Orlando, Tonoli, Ghirardi

AGNELLI TIPIESSE: Milesi 8, Fedrizzi 1, Cargioli 6, Santangelo 22, Finoli 2, Terpin 13, Pierotti 12, Signorelli 1, D’AMico N.E: Umek, Ceccato Sormani, Rota

Photo: Giuliani

Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Porro: “Amarezza per il quinto posto mondiale, ma grande esperienza”

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è appena tornato in Italia dopo l’avventura in azzurro con l’Under 19 in…

5 Agosto 2025
  • Volley

Allargare il movimento pallavolistico: la Sir lancia gli “open day”

Perugia, 05 Agosto 2025 La società del Presidente Gino Sirci punta in alto con un obiettivo ambizioso: allargare sempre di…

5 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, la furia di Leclerc e i problemi di altezza: un problema mai risolto

La furia di Charles e la tristezza di Lewis. Non sono tempi facili per la Ferrari con gli stati d'animo…

5 Agosto 2025
  • Basket

Addio Bonamico, campione vero!

In America quando intervistano in tv i giocatori che hanno fatto la storia, nella sovrimpressione sotto al nome scrivono spesso…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025