FANO, 18 APRILE 2021- Si va alla bella. Brugherio perde il vantaggio nella serie degli ottavi dei playoff Serie A3 Credem Banca conquistato col successo in gara 1 per 3-1 contro la Vigilar Fano, brava invece a riaprire i giochi vincendo in rimonta al tie break gara 2. La Gamma Chimica spreca infatti due set di vantaggio e a poco a poco il gioco perfetto di apertura di gara, col primo set vinto 25-16, lascia spazio alla confusione. Brugherio perde certezze, Fano si ritrova in questa corsa folle di gara 2 durata poco meno di due ore confermando i pensieri della vigilia; battaglia è infatti andata in scena al Pala Allende. Atteso ora un altro serrato confronto, il decisivo, quello in gara 3 che si giocherà mercoledì 21 aprile alle 20.30 (diretta su legavolley.tv) a Brugherio e che decreterà chi tra la Gamma Chimica e la Vigilar Fano accederà ai quarti di finale dei playoff.
LE FORMAZIONI
Durand parte schierando Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa, di nuovo in campo dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo in gara 1.
Coach Pascucci per Fano risponde riproponendo il sestetto dell’andata a Brugherio con Cecato in regia, opposto Lucconi, centrali Bartolucci e Ferraro, Tallone e Ruiz di banda, Cesarini Libero.
LA CRONACA
PRIMO SET
Inizia col segno più il cammino in gara 2 della Gamma Chimica. 2-4, 3-5 dopo il primo tempo di Frattini. Agguerrita e concentrata Brugherio incalza e sul 3-8, dopo una potente diagonale di Breuning, coach Pascucci si gioca il primo time out. Portentoso rientro in campo per i rosanero, lungolinea di Gozzo 3-9. Reagisce la Vigilar con Lucconi 5-9 ma è pronta al centro la replica di Frattini (5-10). Il compagno di ruolo Fumero si piazza a muro e realizza il 5-11. Fano in affanno prende male le misure in attacco, secondo muro per Fumero quando i Diavoli alzano il ritmo 6-13 e sul 6-14 è secondo richiamo in panchina dei virtussini. Ancora Ruiz per Fano (7-14), ma Breuning non bada ai convenevoli e segna il 7-15. Lungo faccia a faccia a suon di difese tra la Vigilar e la Gamma Chimica, a concretizzare l’ 8-16 è ancora l’opposto rosanero, a lui fanno eco due muri di Frattini (9-18). Piccolo break di Fano con Lucconi al servizio (11-18) ed è time out per coach Durand. La Vigilar perde continuità con i Diavoli che giungono invece al 12-20 dopo il servizio out di Tallone. Gozzo smagliante in attacco per il 13-21. Veloce al centro per Fumero 15-23. Teja 15-24 per poi trovare Gozzo in chiusura 16-25.
SECONDO SET
Non fa sconti nemmeno in avvio di secondo parziale Brugherio (3-6), (4-7) dopo il primo tempo di Frattini. Lucconi trova le mani del muro rosanero per il 5-7 e con l’ace di Ruiz è 8 pari. Breuning avanza oltre il muro marchigiano (8-9) e va a segno anche con la diagonale del 9-11. Primo tempo di Bartolucci (10-11) e si va nuovamente in pari con l’ace di Lucconi (11-11). Punto fermo dell’attacco rosanero Breuning (11-12) ma è senza muro Lucconi per il 12-12. Bellissimo scambio finalizzato da un primo tempo dirompente di Frattini vale il 12-13. Si fa calda l’atmosfera del pala Allende, il set viaggia in pari fino al 15-15, due avversarie che non si risparmiano, pur trovando una lunga serie di errori al servizio. Break Diavoli (16-19), time out per Fano. Lucconi realizza l’ ace del 18-19 ed è Durand questa volta a fermare il gioco. Errore al servizio per Lucconi 18-20, ace per Fumero 18-21 e col muro di Teja i Diavoli tornano in controllo sul 18-22. Cerca di interrompere il ritmo dei rosanero coach Pascucci ma Breuning sentenzia il 18-23 dopo un ottimo servizio di Fumero che ha quasi trovato il secondo ace. Alto sopra il muro dei virtussini Teja 19-24, che chiude poi il set 19-25, per il 2-0 dei Diavoli.
TERZO SET
Brugherio presente nelle battute iniziali del terzo parziale (3-6), lo è meno in corso d’opera con Fano che invece reagisce, cambia piglio e si prende il campo. Sul 15-13 arriva infatti il primo vantaggio della squadra di casa, realizzato da Bartolucci dalla linea dei nove metri. Breuning tenta il contatto 16-14, 16-15, decisivo però Lucconi in diagonale (17-15). Ancora Lucconi fa crescere la Vigilar 20-17 e, pur sbagliando il servizio del 20-18, tutto resta inalterato col supporto in attacco di Ruiz 22-18. Coach Danilo Durand è costretto al time out. Primo punto recuperato col mani out al centro di Frattini (22-19) ma Ruiz e Bartolucci spingono il 24-20. La chiude Ferraro al centro (25-20). Fano torna in partita.
QUARTO SET
Nessuno molla, tutti danno tutto, ed il set viaggia in botta e risposta fino al 12 pari con Gozzo e Frattini che replicano senza sosta a Lucconi e ad un Cecato molto insidioso al servizio e che fa prevalere la sua esperienza quando gioca il pallonetto del 13-12. A questo punto è Tallone a trovare il doppio ace che spinge Fano al 15-12, ne segue la chiamata in panchina del coach rosanero. Il rientro vale un piccolo break ai Diavoli con Fumero che realizza il 16-14 e Gozzo che col punto diretto dai nove metri trova il -1 (16-15). I giochi sono ancora aperti sul 17-16, 20-18 e, anche se Fano è avanti di una manciata di punti, Brugherio continua a lottare. La luce di spegne dopo un altro servizio errato (22-19). Fano si lascia invece guidare da Cecato, ancora un pallonetto per il regista virtussino (24-20). Annullata una set ball da Gozzo, ma è out la battuta del 25-21 con Fano che impatta 2-2. Si va al tie break.
QUINTO SET
Al quinto set sembra arrivare la svolta per Brugherio che parte avanti con Frattini ben inquadrato a muro (1-3) e Breuning incisivo come al solito in attacco (4-6) tanto da arrivare al cambio campo sul 6-8 dopo un dirompente rigore ben piazzato di Fumero. A questo punto è metamorfosi. La Gamma Chimica soccombe ad una rigenerata Fano che trova in Ruiz un bel grattacapo: pipe e due ace ribaltano (10-8). Non si esaurisce il lungo break di Fano che fa bene anche a muro con Tallone (12-9). La reazione dei Diavoli non arriva, Fano gioca bene gli ultimi colpi e chiude il quinto set 15-9. Vincendo gara 2 la Vigilar riapre la corsa degli ottavi che troveranno l’epilogo alla bella, mercoledì 21 aprile a Brugherio.
LE DICHIARAZIONI
Coach Danilo Durand: “É un peccato questo risultato. Siamo partiti davvero bene, loro probabilmente all’inizio hanno sentito la pressione di dover per forza vincere in casa, mentre noi siamo stati molto ordinati, lucidi e abbiamo giocato due set davvero molto buoni. Dopo però bravi sono stati loro perché hanno continuato a giocare mentre noi forse abbiamo pensato, prematuramente, che la gara fosse finita. Questo è stato il nostro errore; sappiamo che le gare non finisco mai, ce lo siamo detti e ridetti però probabilmente finché non ci sbatti la testa per l’ennesima volta non lo capisci. Bravi davvero loro perché sono cresciuti in battuta e hanno giocato come si deve giocare ai playoff. In gara 3 dovremo cambiare solo l’atteggiamento perché dal punto di vista tecnico la partita l’avevamo messa sui binari giusti, poi abbiamo mollato e loro ne hanno approfittato. Dobbiamo solo crescere mentalmente”.
Gara 2 – Ottavi di Finale Playoff Serie A3 Maschile Credem Banca
Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio (3-2)
(16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)
Vigilar Fano: Cecato 3, Lucconi 18, Bartolucci 7, Ferraro 8, Ruiz 18, Tallone 13, Cesarini L, Silvestrelli, Ferro NE: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti L
Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Breuning 23, Fumero 10, Frattini 12, Gozzo 12, Teja 6, Raffa (L), Biffi, Piazza, Biffi T. , Todorovic L, NE: Innocenzi, Lancianese
NOTE:
Arbitri: Mesiano Marta, Selmi Matteo
Durata set: 21’, 22’, 24’, 27’, 14’
Vigilar Fano: battute vincenti 12, battute sbagliate 25, muri 4, attacco 50%, ricezione 65%
Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 9, attacco 51%, ricezione 52%
Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
Foto Martina Marzella
Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto…
Remuntada azzurra. Terza vittoria in altrettante gare disputate per la Nazionale Femminile Under 16 che si regala, al termine di un cammino…
L’Italia concede il tris, supera la Grecia, vince la Pool E si assicura un posto ai prossimi Campionati Europei. Obiettivo…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley chiude la propria stagione cedendo in tre set contro Allianz Milano, trascinata da…
UYBA Volley Busto Arsizio annuncia con grande entusiasmo il ritorno di Alessia Gennari, una delle figure più rappresentative nella storia del…
A Taranto è già Giappone–mania! La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni ha…