Un altro anno senza Miguel Angel Falasca. Un altro anno senza il campione e l’uomo gentile, preparato e innamorato del suo sport: la pallavolo. Se ne è andato nel 2019, a soli 46 anni, il tecnico della Saugella Monza che ha portato al Consorzio Vero Volley il suo primo titolo continentale. Era passato dal settore maschile, facendo qualificare la Vero Volley Monza alla Challenge Cup grazie alla vittoria dei Play Off Challenge contro Padova nel 2017-2018, a quello femminile, portando con la sua competenza e preparazione la squadra rosablù ad una annata sportiva da record, quella del 2018-2019, con il quarto posto in classifica in Serie A1 e la conquista della Challenge Cup appunto.
Il Consorzio Vero Volley, ogni anno in questo giorno, il 22 giugno, lo celebra e ricorda con affetto e stima, impreziosendone la memoria portando avanti anche i progetti cui lui partecipava con la sua energia e competenza.
Tra questi, c’è lo sviluppo di un’innovativa Academy, la MAF (Miguel Angel Falasca), una scuola per allenatori e tecnici operativa con la sua innovativa piattaforma di e-learning, che sarà disponibile nei prossimi mesi… e di cui, proprio oggi, e in onore di Miguel, vogliamo presentarvi un’anteprima.
E’ Marcelo Mendez, che è stato allenatore di Falasca sia di club, a Palma de Maiorca, che in nazionale, con la Spagna, a regalarci un suo ricordo. Insieme i due hanno vinto tanto: tre titoli spagnoli, due supercoppe e due Coppe del Re.
“La MAF Academy è un progetto al quale Miguel stava lavorando prima della sua scomparsa – ha commentato l’attuale CT dell’Argentina, Marcelo Mendez -. Era affamato di conoscenza, di studio. Sono davvero felice di essere io, quest’anno, a ricordarlo in questo giorno. Era un atleta fantastico, sempre d’aiuto per i suoi compagni e per i suoi allenatori. Insieme abbiamo vissuto dei momenti splendidi che non dimenticherò mai”.
La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la preziosa collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli Prosegue la collaborazione…
Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…
Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…
Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…
Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…
"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…