La SSD Prisma Taranto Volley è lieta di poter annunciare che anche per la Stagione Sportiva 2021/22, lo schiacciatore, classe 2000, Fabrizio Gironi farà parte del roster affidato al coach-manager Vincenzo Di Pinto.
Gironi è stato uno dei protagonisti più sorprendenti (30 partite, comprese Coppa e Supercoppa, di cui 25 da titolare per un totale di 353 punti) della cavalcata trionfale che ha portato il club del presidente Antonio Bongiovanni alla promozione in Superlega ed i primi ringraziamenti da parte sua sono proprio nei confronti del club e del suo allenatore.
“Sono felice di proseguire il mio percorso di crescita personale a Taranto dove ho trovato persone come il presidente ed il coach che mi hanno fatto sentire importante, mi hanno sostenuto nei momenti delicati trattandomi quasi come un figlio. Sono contento che abbiano deciso di puntare ancora su di me” – afferma lo schiacciatore dalla sua Milano.
E proprio le future sfide con la squadra della sua città natale sono quelle da lui più attese: ”Non vedo l’ora di giocare le partite contro Milano dove ho mosso i miei primi passi da pallavolista, non per dimostrare qualcosa ma per capire a che punto è il mio livello di crescita ma soprattutto per la curiosità rivedere dall’altra parte della rete alcuni miei vecchi compagni”.
Gironi conosce già l’alta competitività della SuperLega: “Sarà un campionato totalmente diverso il prossimo perché come è noto il livello della Superlega è altissimo. Dovremo lottare in ogni partita su ogni pallone perché dall’altra parte della rete nessuno concede nulla. Occorrerà massima concentrazione e determinazione sin dalla prima battuta”.
Sugli obiettivi della Prisma Taranto e quelli personali, ecco il suo pensiero: “Come primo anno in questo torneo è chiaro che punteremo alla permanenza che è come vincere un campionato di A/ se non di più. Mi ha detto coach Di Pinto che la nostra sarà una squadra abbastanza giovane e combattiva. Sicuramente avremo grande voglia di lavorare in palestra e di lottare in ogni partita. Per quanto mi riguarda sono pronto ad affrontare questa nuova sfida della mia carriera. Sono più consapevole dei miei mezzi e pronto ad alzare l’asticella”.
Infine, un breve passaggio sul ritorno del pubblico nei palazzetti :“Sono ottimista. La nuova stagione agonistica spero di poterla affrontare avendo un bel po’ di pubblico sugli spalti. Magari non a capienza piena ma avere i tifosi dalla propria parte nelle gare in casa potrà essere molto importante nelle sfide che contano”.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…