Fabio Mechini: “Ogni giorno stiamo facendo tamponi rapidi, domani anche un giro di test molecolari”

La Emma Villas Aubay Siena si sta allenando in vista del prossimo impegno ufficiale. Domenica 2 gennaio i senesi sono attesi dalla trasferta in Veneto, il calendario propone infatti il match contro Motta di Livenza. Si tratta della prima giornata del girone di ritorno.

Il direttore sportivo della società senese Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu: “Motta di Livenza ha fatto un grande girone di andata, subito nella prima partita qui a Siena fecero vedere quelle che sono tutte le loro potenzialità e le hanno confermate nelle settimane e nei mesi seguenti. Sarà un test difficile, e questo è d’altronde un periodo complicato. Non abbiamo potuto disputare la gara della scorsa giornata, la situazione non è semplice da vivere quotidianamente e nella programmazione della settimana. Stiamo cercando di prepararci nel migliore dei modi”.

“Motta di Livenza è un team con tanti giovani giocatori molto interessanti – le parole del ds Mechini. – Hanno fatto bene in tante circostanze. Per noi sarà un momento importante”.

La situazione è complicata anche per quello che è il contesto generale di casi positivi al Coronavirus. Mai nella provincia senese c’erano stati dall’inizio della pandemia ad oggi così tante persone positive al Covid-19 e così tante persone in quarantena: “Si ha una percezione negativa di questo momento, mai avevamo vissuto qualcosa di simile in un anno e mezzo di pandemia – afferma Mechini. – In giro si vedono poche persone, ci sono tante persone positive e tante in quarantena. Abbiamo già visto dei match rinviati nel nostro campionato. Credo che si potrebbe fare una valutazione complessiva su quella che è la situazione attuale, noi per sicurezza facciamo quotidianamente i tamponi rapidi e chi avverte qualche sintomo evitiamo di farlo allenare. Domani faremo un giro di tamponi molecolari per capire ancora meglio quale sia la nostra situazione. Penso che la Legavolley in questo momento debba valutare cosa fare, come e se andare avanti e con quali precauzioni”.

Domani in consiglio comunale a Siena verrà dibattuta anche la questione del palazzetto dello sport di viale Sclavo. “Noi siamo qui da otto anni – afferma il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena. – In questo palazzetto si sono visti tanti campioni e si sono vissute grandi gioie e splendide emozioni. Mi auguro che un passaggio storico ed epocale come quello che si prospetta possa produrre un futuro ancora importante e possa condurre Siena a vivere altri grandi momenti di sport”.

Articolo precedenteTaranto, trasferta cruciale per la Consar Rcm


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: viva la festa della Repubblica

Il 2 giugno sul nostro calendario è una data segnata in rosso. E’ la festa della Repubblica. Settantotto anni fa…

2 Giugno 2024
  • Tennis

Arnaldi-Tsitsipas al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi non vuole smettere di stupire al Roland Garros. Dopo la splendida vittoria contro Andrey Rublev, il ligure affronterà un altro top…

1 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Moutet al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

C'è di nuovo un francese sulla strada di Jannik Sinner al Roland Garros. Dopo aver battuto Gasquet al 2° turno,…

1 Giugno 2024
  • Volley

Siena, il punto del vicepresidente Fabio Mechini sulle prime operazioni di mercato

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti…

1 Giugno 2024
  • Volley

Junior League, Itas Trentino in finale! Domenica alle 16.30

Bologna, 1 giugno 2024 La terza ed ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Junior League 2024, in programma…

1 Giugno 2024
  • Volley

Mechini: “Nevot-Nelli buona diagonale, felici per Trillini”

Il vicepresidente della Emma Villas Siena commenta le prime operazioni di mercato del club Il vicepresidente della Emma Villas Siena,…

1 Giugno 2024