Tutto facile a Zara, in Croazia, per l’Italia che nel secondo impegno al Campionato Europeo Femminile ha superato l’Ungheria 3-0 (25-16, 25-15, 25-19). Nessuna variazione nel sestetto rispetto alla vittoria sulla Bielorussia, sempre per 3-0. Il ct Davide Mazzanti schiera in campo la diagonale Orro-Egonu, le schiacciatrici Pietrini e Sylla, le centrali Fahr e Chirichella e il libero De Gennaro.
Concessi i primi due punti del match alle avversarie, le azzurre trovano subito il giusto ritmo: un attacco vincente di Pietrini vale il +5 (9-4). L’Ungheria fatica ad arginare la manovra dell’Italia, che allunga ulteriormente il passo: due ace consecutivi di Egonu portano il vantaggio a +7 (17-10), il punto in battuta di Chirichella porta lo score a +9 (21-12). Le azzurre chiudono il primo set 25-16.
L’Ungheria prova a cambiare l’inerzia in avvio di seconda frazione. Szakmary e compagne si portano in vantaggio (2-4) ma è immediata la risposta delle Azzurre: Pietrini ed Egonu a segno ristabiliscono la parità (4-4). L’Italia si rimette in marcia (6-4) e poi allunga il passo. Il finale è in discesa per le ragazze di Mazzanti che senza problemi chiudono 25-15.
Il copione non cambia nel terzo set: l’Ungheria prova a tenere testa alle azzurre in avvio di frazione, ma un muro piazzato della formazione italiana (7-6) dà l’avvio all’allungo azzurro (15-10). Come nei parziali precedenti l’Italia impone il proprio ritmo e il proprio gioco e chiude agevolmente il match (25-19).
L‘Italia, inserita nel Gruppo C con Croazia, Bielorussia, Svizzera, Ungheria e Slovacchia, affronterà proprio quest’ultima già domani, lunedì 23 agosto, alle ore 17:15.
Ogni giorno che passa Saliou Niang sale un gradino della sua storia da giocatore di basket. Dopo la splendida annata…
Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà…
La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di…
TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…
Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…