Europei maschili: Polonia perfetta, la Russia si arrende in tre set

Di

Dopo la Francia, esce di scena dai Campionati Europei maschili anche la Russia, seconda finalista delle recentissime Olimpiadi di Tokyo. Stavolta, però, non siamo di fronte a una clamorosa sorpresa: la squadra di Sammelvuo saluta la competizione nei quarti di finale contro una Polonia stellare, trascinata da un pubblico d’altri tempi (oltre 8600 spettatori a Gdansk) e praticamente perfetta nella gara che vale la qualificazione alla final four casalinga di Katowice. I polacchi affronteranno sabato la vincente della sfida di domani tra Slovenia e Repubblica Ceca.

La Russia, certo, ci mette del suo nell’agevolare i padroni di casa: 18 errori in battuta sono una cifra che fa strabuzzare gli occhi, soprattutto se si considera che due di essi sono stati commessi sul 23-23 e sul 24-24 del secondo set, l’unico davvero combattuto. Per il resto, tuttavia, sono gli uomini di Heynen a fare la differenza: 14 punti a testa per Bartosz Kurek (69% più 3 ace) e Wilfredo Leon (74%), i tre centrali Kochanowski, Nowakowski e Bieniek che si alternano a muro e in battuta, Kubiak e Zatorski trascinatori. Le prova tutte Sammelvuo, inserendo via via Voronkov, Pankov e Tetyukhin, ma stasera serve davvero a poco.

Polonia-Russia 3-0 (25-14, 26-24, 25-19)
Polonia: Nowakowski 4, Kaczmarek 1, Kurek 14, Leon 14, Wojtaszek (L), Drzyzga, Lomacz, Kubiak 6, Sliwka ne, Kochanowski 6, Semeniuk ne, Zatorski (L), Bieniek 3, Fornal ne. All. Heynen.
Russia: Podlesnykh 1, Vlasov ne, Volvich ne, Baranov (L) ne, Volkov 5, Tetyukhin 2, Iakovlev 7, Pankov 1, Kliuka 14, Zhigalov, Kurkaev 3, Kobzar, Voronkov 9, Golubev (L). All. Sammelvuo.
Arbitri: Simonovic (Serbia) e Cesare (Italia).
Note: Spettatori 8619. Polonia: battute vincenti 7, battute sbagliate 13, attacco 57%, ricezione 51%-34%, muri 5, errori 15. Russia: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, attacco 48%, ricezione 39%-8%, muri 6, errori 28.

QUARTI DI FINALE
Olanda-Serbia 0-3 (23-25, 20-25, 25-27) 
Polonia-Russia 3-0 (25-14, 26-24, 25-19)
Italia-Germania 
Slovenia-Repubblica Ceca 

SEMIFINALI

Polonia-vincente Slovenia/Rep.Ceca
Serbia-vincente Italia/Germania


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, botta e risposta Instagram dopo Riad: “Ora sfida su sci e kart”

Siamo abituati a vederli battersi su diverse superfici, da fuoriclasse del tennis. E se lo facessero in uno sport diverso?…

19 Ottobre 2025
  • Motori

Ahi McLaren, Max gode. Elkann difende Vasseur 

Papayatrac. Il doppio ritiro delle McLaren appena dopo il via della Sprint di Austin ha spianato la strada di Verstappen…

19 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner, i guadagni del 2025: sorpassato Alcaraz

Con la vittoria del Six Kings Slam (che vale complessivamente 6 milioni, fra gettone di presenza e premio finale), Jannik…

19 Ottobre 2025
  • Volley

Plus Volleyball Sabaudia, domenica prossima il debutto con il Terni

SABAUDIA – Dopo settimane di intenso lavoro e diversi allenamenti congiunti utili per affinare intese e condizione, è finalmente arrivato…

19 Ottobre 2025
  • Volley

Alla Joy Volley la 1^ edizione del Memorial “Federico Moschetti”

La Joy Volley Gioia del Colle si aggiudica la prima edizione del Memorial “Federico Moschetti”, triangolare organizzato con le compagini…

19 Ottobre 2025
  • Volley

Super partenza, lunedì (20.30) Lube-Yuasa al Palas. Medei fiducioso

Da 0 a 100 in pochi secondi come su una fuoriserie, sarà questo l’effetto sui tifosi del derby marchigiano in…

19 Ottobre 2025