Di
È la Slovenia l’ultima semifinalista dei Campionati Europei maschili: la nazionale di Alberto Giuliani affronterà sabato, nella final four di Katowice, i padroni di casa della Polonia, dopo aver eliminato a Ostrava l’altra formazione ospitante, la grande sorpresa Repubblica Ceca. La sfida si chiude in tre set, proprio come gli altri tre quarti di finale vinti dai polacchi, dall’Italia e dalla Serbia: gli sloveni entrano per la terza volta tra le prime 4 d’Europa dopo le medaglie d’argento del 2015 e del 2019.
Per due set è netta la superiorità di Tine Urnaut e compagni, che conservano sempre un margine ristretto nel primo parziale (11-14, 18-21) e più ampio nel secondo (9-15, 13-20). La Repubblica Ceca prova a riaprirla nel terzo, grazie anche agli ingressi di Galabov e Janouch, ma non sfrutta il buon vantaggio iniziale (8-4) e nemmeno il break del 22-20: nel finale è la Slovenia ad avere due occasioni per chiudere e sfruttare la terza sul 25-27. Da applausi la prova della formazione di Giuliani in attacco, con il 63% di squadra: 19 punti per Toncek Stern con un solo errore. Ottima anche la battuta, che mette in crisi prima Bartos e poi Galabov rendendo prevedibile il gioco dei cechi.
Repubblica Ceca-Slovenia 0-3 (21-25, 19-25, 25-27)
Repubblica Ceca: Monik (L), Hadrava 12, Pfeffer, Zajicek 5, Finger 3, Patocka ne, Licek 1, Galabov 13, Bartos, Vasina 10, Janouch, Bartunek, Sedlacek ne, Polak 4. All. Novak.
Slovenia: Stern 19, Pajenk 6, Kozamernik 5, Sket, Vincic 2, Stalekar ne, Stern Z. (L) ne, Klobucar ne, Kovacic (L), Videcnik ne, Ropret, Urnaut 13, Cebulj 9, Mozic 5. All. Giuliani.
Arbitri: Collados (Francia) e Adler (Ungheria).
Note: Spettatori 5013. Repubblica Ceca: battute vincenti 4, battute sbagliate 15, attacco 48%, ricezione 44%-35%, muri 5, errori 18. Slovenia: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, attacco 63%, ricezione 60%-54%, muri 5, errori 17.
QUARTI DI FINALE
Olanda-Serbia 0-3 (23-25, 20-25, 25-27)
Polonia-Russia 3-0 (25-14, 26-24, 25-19)
Italia-Germania 3-0 (25-13, 25-18, 25-19)
Slovenia-Repubblica Ceca 3-0 (25-21, 25-19, 27-25)
SEMIFINALI
Polonia-Slovenia
Serbia-Italia
FINALE 3° POSTO
FINALE 1° POSTO
Siamo abituati a vederli battersi su diverse superfici, da fuoriclasse del tennis. E se lo facessero in uno sport diverso?…
Papayatrac. Il doppio ritiro delle McLaren appena dopo il via della Sprint di Austin ha spianato la strada di Verstappen…
Con la vittoria del Six Kings Slam (che vale complessivamente 6 milioni, fra gettone di presenza e premio finale), Jannik…
SABAUDIA – Dopo settimane di intenso lavoro e diversi allenamenti congiunti utili per affinare intese e condizione, è finalmente arrivato…
La Joy Volley Gioia del Colle si aggiudica la prima edizione del Memorial “Federico Moschetti”, triangolare organizzato con le compagini…
Da 0 a 100 in pochi secondi come su una fuoriserie, sarà questo l’effetto sui tifosi del derby marchigiano in…