Di
I Campionati Europei maschili toccano la terza giornata e fanno registrare un’altra sorpresa. Nella giornata inaugurale della pool di Ostrava, quella dell’Italia (protagonista di un travolgente 3-0 sulla Bielorussia), i padroni di casa della Repubblica Ceca firmano l’impresa contro la Slovenia di Giuliani, finalista dell’ultima edizione. Non stecca invece la Bulgaria, che piega il Montenegro in tre set pur soffrendo più del previsto nel terzo (un set point annullato sul 24-25).
Esordio vincente anche per la Francia: i campioni olimpici battono la Slovacchia con uno scarto non eccezionale ma con numeri di alto livello, come i 15 muri-punto (6 di Chinenyeze) e il 70% in ricezione. Da applausi Earvin Ngapeth, che chiude con 17 punti e il 67% in attacco oltre al grande apporto in seconda linea. Nello stesso girone anche la Germania, a tratti incontenibile contro la Croazia, festeggia la prima vittoria: la squadra di Andrea Giani trova in Georg Grozer il solito terminale implacabile (16 punti) e mette a segno anche 11 muri-punto.
Va a segno per la seconda volta la Serbia, anche se i campioni in carica devono sudare sette camicie per fermare l’Ucraina, che non sfrutta un set point nel primo parziale e li trascina ai vantaggi nel secondo. Questa volta Aleksandar Atanasijevic è in campo dall’inizio e chiude da top scorer, con 16 punti e il 50% in attacco. Prima vittoria per il Portogallo, che rischia di subire la rimonta del Belgio prima di chiudere sul 15-13 al tie break: 21 punti di Alexandre Ferreira, anche se il top scorer del match è Sam Deroo con 23.
Nel girone C, infine, rimane a punteggio pieno la strana coppia formata da Turchia e Olanda: la squadra di Ozbey supera con grande fatica la Spagna in 4 set (altri 21 punti di Adis Lagumdzija), mentre quella di Roberto Piazza ha vita molto più facile contro la Macedonia del Nord, tanto che Nimir Abdel-Aziz resta quasi sempre in panchina lasciando spazio e gloria a Wouter Ter Maat (22 punti con il 63% e 4 muri). E ora gli olandesi si preparano ad affrontare la Russia in una sfida già molto importante per la classifica.
LA SITUAZIONE
Pool A (a Cracovia): Belgio-Portogallo 2-3 (23-25, 22-25, 25-20, 25-18, 13-15); Ucraina-Serbia 0-3 (25-27, 24-26, 21-25). Classifica: Polonia e Serbia 1 vittoria (3 punti), Portogallo e Ucraina 1 (2), Belgio e Grecia 0 (1). Prossimo turno: Belgio-Grecia sab 4/9 ore 17.30; Serbia-Polonia sab 4/9 ore 20.30.
Pool B (a Ostrava): Italia-Bielorussia 3-0 (25-18, 25-12, 25-15); Montenegro-Bulgaria 0-3 (22-25, 17-25, 25-27); Rep.Ceca-Slovenia 3-1 (26-24, 25-18, 14-25, 25-19). Classifica: Italia, Bulgaria e Rep.Ceca 1 vittoria (3 punti), Slovenia, Montenegro e Bielorussia 0 (0). Prossimo turno: Montenegro-Slovenia sab 4/9 ore 16.00; Bielorussia-Rep.Ceca sab 4/9 ore 19.
Pool C (a Tampere): Turchia-Spagna 3-1 (25-16, 29-31, 27-25, 25-23); Olanda-Macedonia del Nord 3-0 (25-20, 25-18, 25-22). Classifica: Olanda e Turchia 2 vittorie (6 punti), Finlandia 1 (3), Spagna, Macedonia del Nord e Russia 0 (0). Prossimo turno: Spagna-Finlandia sab 4/9 ore 13; Olanda-Russia sab 4/9 ore 16.30.
Pool D (a Tallinn): Croazia-Germania 0-3 (20-25, 13-25, 19-25); Francia-Slovacchia 3-0 (25-22, 25-20, 25-19). Classifica: Francia, Germania e Lettonia 1 vittoria (3 punti), Estonia, Croazia e Slovacchia 0 (0). Prossimo turno: Slovacchia-Estonia sab 4/9 ore 15; Croazia-Lettonia sab 4/9 ore 18.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…