Europei femminili: l’Olanda supera la Germania e vola ai quarti

Di

L’Olanda è la prima nazionale qualificata ai quarti di finale dei Campionati Europei femminili. Nell’ottavo disputato a Plovdiv le hanno avuto ragione della Germania per 3-1 al termine di una partita per lunghi tratti equilibrata, nella quale entrambe le squadre hanno faticato non poco a mettere palla a terra. Primo e secondo set sono infatti rimasti in parità fino al 22-22, mentre nel terzo l’Olanda ha avuto il merito di piazzare un break decisivo sul 23-17; nel finale del quarto la Germania è riuscita ad annullare due match point sul 24-21, ma al termine di un lunghissimo scambio è stata un’invasione a decidere la partita.

Mattatrice della sfida Anne Buijs, con una prestazione maiuscola fatta di 28 punti con il 58% in attacco (senza errori); più discontinua Nika Daalderop, comunque autrice di 22 punti. Da parte tedesca ancora bene Louisa Lippmann (22) e Camilla Weitzel (12) ma è mancato all’appello il muro, fattore decisivo nelle gare della fase a gironi. L’Olanda attende ora la vincente della sfida tra Bulgaria e Svezia, che si affronteranno alle 19.30; la vincente di questo quarto sarà la potenziale avversaria dell’Italia in semifinale.

Olanda-Germania 3-1 (25-22, 23-25, 25-19, 25-23)
Olanda: Knip (L) ne, Plak 1, Grothues ne, Lohuis 4, Korevaar ne, Schoot (L), Buijs 28, Bongaerts, Dijkema 3, Baijens 3, Jasper ne, Daalderop 22, Timmerman 6, Dambrink 9. All. Selinger.
Germania: Bock, Kastner, Imoudu 2, Janiska 9, Drewniok 1, Alsmeier 18, Stigrot ne, Lippmann 22, Orthmann ne, Schoelzel 3, Ambrosius ne, Pogany (L), Weitzel 12, Strubbe (L) ne. All. Koslowski.
Arbitri: Sikanjic e Kaiser.
Note: Spettatori 670. Olanda: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 42%, ricezione 47%-25%, muri 9, errori 22. Germania: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 38%, ricezione 44%-21%, muri 5, errori 22.

OTTAVI DI FINALE
Olanda-Germania 3-1 (25-22, 23-25, 25-19, 25-23) 
Bulgaria-Svezia 
Turchia-Rep.Ceca 
Polonia-Ucraina 
Croazia-Francia 
Serbia-Ungheria 
Italia-Belgio 
Russia-Bielorussia

QUARTI DI FINALE
vincente Turchia/Rep.Ceca-vincente Polonia/Ucraina 
vincente Serbia/Ungheria-vincente Croazia/Francia 
vincente Bulgaria/Svezia-Olanda 
vincente Italia/Belgio-vincente Russia/Bielorussia 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Presta:””Reggio Calabria,atmosfera fantastica”

Domotek Volley: Luca Presta, il nuovo centrale è pronto a combattere. “Atmosfera fantastica, i tifosi siano il nostro settimo giocatore”…

12 Settembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis 2025, il calendario dei playoff e il programma delle partite

Inizia la tre giorni dedicata ai play-off di Coppa Davis. Da oggi fino a domenica sono in programma le sette…

12 Settembre 2025
  • Volley

Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, ecco giorni e orari del girone della Lube: esordio casalingo contro Montpellier

La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: gli azzurrini Bernardini-Mapelli superano le qualifiche

È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: ottimo inizio per le coppie azzurre femminili

È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…

11 Settembre 2025