Europei femminili: la Francia fa l’impresa, Slovacchia eliminata

Di

Si sono conclusi oggi gli ultimi due gironi della fase iniziale dei Campionati Europei femminili, che completano dunque il quadro degli ottavi di finale. Finale drammatico per la Pool C a Zara, non tanto per la scontata vittoria dell’Italia sulla Svizzera (fuori dai giochi), ma per la rimonta messa a segno dalla Bielorussia ai danni della Slovacchia, che non sfrutta una clamorosa chance dopo essere stata in vantaggio di due set. Lacrime per la squadra di Fenoglio e Micoli, festeggia invece l’Ungheria, che andrà ad affrontare la Serbia a Belgrado.

Nella Pool A, appunto quella della capitale serba, la Russia sbriga in fretta la pratica Bosnia Erzegovina imponendosi in tre set con 14 punti della sorpresa Irina Kapustina. Un risultato che elimina le bosniache e consente alla formazione di Sergio Busato di piazzarsi al secondo posto (affronterà la Bielorussia), in virtù dell’impresa compiuta dalla Francia ai danni del Belgio. Le transalpine, infatti, si impongono inaspettatamente per 3-1 su Britt Herbots e compagne, che dal potenziale secondo posto scivolano al quarto nonostante un secondo set dominato. Protagonista del colpaccio Lucille Gicquel con 23 punti e il 58% in attacco, mentre alle belghe non bastano i 27 della schiacciatrice di Novara.

Ancora da confermare gli orari degli ottavi di finale: a Plovdiv (abbinamenti già noti da ieri) si giocherà sabato 28 e domenica 29 agosto, a Belgrado invece domenica 29 e lunedì 30. I quarti di finale, nelle stesse location, sono in programma rispettivamente martedì 31 e mercoledì 1° settembre.

LA SITUAZIONE

Pool A (a Belgrado): Russia-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-12, 25-20, 25-19); Belgio-Francia 1-3 (25-27, 25-13, 19-25, 20-25). Classifica finale: Serbia 5 vittorie (14 punti), Russia 3 (11), Francia 3 (9), Belgio 3 (8), Bosnia Erzegovina 1 (3), Azerbaijan 0 (0). 

Pool B (a Plovdiv) Classifica finale: Bulgaria 4 vittorie (13 punti), Polonia 4 (12), Germania 4 (11), Rep.Ceca 2 (6), Spagna 1 (2), Grecia 0 (1). 

Pool C (a Zara): Slovacchia-Bielorussia 2-3 (25-18, 25-23, 23-25, 28-30, 12-15); Italia-Svizzera 3-0 (25-17, 25-18, 27-25). Classifica finale: Italia 5 vittorie (15 punti), Croazia 4 (12), Bielorussia 2 (7), Ungheria 1 (5), Slovacchia 1 (4), Svizzera 1 (2). 

Pool D (a Cluj Napoca) – Classifica finale: Turchia 5 vittorie (15 punti), Olanda 4 (12), Ucraina 3 (9), Svezia 2 (5), Finlandia 1 (4), Romania 0 (0).

OTTAVI DI FINALE
Bulgaria-Svezia
Olanda-Germania
Turchia-Rep.Ceca
Polonia-Ucraina
Serbia-Ungheria
Croazia-Francia
Italia-Belgio
Russia-Bielorussia

QUARTI DI FINALE
vincente Turchia/Rep.Ceca-vincente Polonia/Ucraina
vincente Serbia/Ungheria-vincente Croazia/Francia
vincente Bulgaria/Svezia-vincente Olanda/Germania
vincente Italia/Belgio-vincente Russia/Bielorussia


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…

2 Settembre 2025
  • Volley

Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…

2 Settembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…

2 Settembre 2025
  • Volley

Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…

2 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 10^ tappa in diretta live

Dopo il giorno di riposo a Pamplona, la Vuelta riparte con una frazione insidiosa: 175 km con traguardo in quota…

2 Settembre 2025