Emma Villas Aubay Siena – Motta di Livenza, al via la vendita di biglietti per la prima di campionato

E’ la settimana che porta all’inizio del campionato per la Emma Villas Aubay Siena. I biancoblu di coach Lorenzo Tubertini esordiranno domenica 10 ottobre in casa, al PalaEstra, a partire dalle ore 18, contro Motta di Livenza. Finalmente si tornerà  a giocare un match a porte aperte: i biglietti per assistere alla sfida saranno in vendita da questo pomeriggio alle ore 16 sulla piattaforma CiaoTickets.

La biglietteria del PalaEstra sarà invece aperta sabato 9 ottobre dalle ore 16 alle 19 e domenica 10 ottobre, giorno della partita, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15,30 in poi.

Il biglietto intero costa 13 euro, il ridotto 10 euro. Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: abbonati della stagione 2019/2020,ragazzi dai 12 ai 16 anni, over 65 e tesserati Fipav.

Gli Under 12 entrano gratis (ma dovranno provvedere al ritiro di un biglietto Junior con prevendita a 2 euro da rivenditori e sito CiaoTickets o a costo zero alla biglietteria del PalaEstra in orari e giorni indicati).

Come da protocollo la capienza massima del palazzetto sarà al 50% con distanziamenti regolamentati.

 

Si premette e si auspica che lo spettatore che manifesta presenza di febbre (oltre i 37,5°C) o altri sintomi influenzali rimanga al proprio domicilio e non entri nell’impianto. Lo spettatore sottoposto a provvedimento di quarantena o isolamento fiduciario rimanga nel proprio domicilio e non entri nell’impianto.

Avranno possibilità di accesso esclusivamente gli spettatori dotati di green pass o risultato negativo di tampone effettuato nelle 48 ore antecedenti l’evento.

Ogni spettatore potrà entrare solo se in possesso di regolare biglietto valido per la partita suddetta.

Ogni spettatore deve entrare dall’ingresso relativo al proprio settore (numeri pari ingresso GH, numeri dispari ingresso AB) mantenendo sempre 1 metro di distanza tra una persona e l’altra.

Gli spettatori sono pregati di utilizzare i prodotti per l’igiene delle mani che saranno collocati ad ogni ingresso.

Il personale addetto al controllo dei biglietti rileverà la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore o uguale a 37,5 °C, nel rispetto dei dati personali e con modalità utili a garantire il rispetto della privacy.

Tutti gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina per accedere all’impianto e per la durata di tutto l’evento al suo interno.

Tutti gli spettatori dovranno assistere alla manifestazione restando seduti al proprio posto, evitando gli spostamenti, rispetto al posto a loro assegnato.

I posti garantiranno una distanza di almeno 1 metro tra uno spettatore e l’altro.

Ogni settore avrà un bagno dedicato, per accedere ai servizi igienici potrete chiedere al personale di servizio. I punti di ristoro all’interno del PalaEstra saranno chiusi.

Non sarà possibile entrare ed uscire dall’impianto per fumare.

E’ vietato introdurre all’interno del palazzetto striscioni, bandiere o altro materiale di supporto alla tifoseria.

La Emma Villas Aubay Siena arriva dalla bella vittoria centrata sabato pomeriggio al PalaParenti contro Santa Croce. I senesi si sono imposti al tiebreak, recuperando da una situazione di svantaggio di 2-1, aggiudicandosi in questo modo il memorial Parenti. Il miglior realizzatore per i biancoblu è stato Giuseppe Ottaviani con 20 punti, Samuel Onwuelo ha messo giù 16 palloni, Tiziano Mazzone 15, Andrea Mattei 13, Andrea Rossi 11.

La squadra ha dato una grande dimostrazione di carattere in quello che è stato l’ultimo test match prima dell’avvio del campionato.

Così coach Lorenzo Tubertini ha commentato la vittoria centrata al PalaParenti: “Non siamo stati proprio splendidi all’inizio di questa sfida, abbiamo faticato un po’ con l’attacco e spero che nel campionato ci sia un approccio più aggressivo. Però poi siamo riusciti a sbloccarci, ad entrare nella partita. E’ stato un match giocato un po’ a sprazzi, abbiamo commesso qualche errorino di troppo anche in battuta. Al tiebreak abbiamo ottenuto la vittoria, che fa bene al morale, è un bel trofeo, sono contento di come hanno reagito i ragazzi”.

“Nella parte finale della sfida Tiziano Mazzone è andato in battuta, ha fatto una bella serie e lì si è riaperta la gara e siamo riusciti a concludere la gara – ha detto ancora coach Tubertini. – Bene quindi la reazione del gruppo, in certi momenti nei quali eravamo in difficoltà il gruppo è riuscito a fare quel che doveva. C’è comunque ancora tanto da lavorare e da sistemare, però diciamo che è un buon inizio. Ci stiamo strutturando per quello che vorrei vedere, la forgiatura di un gruppo ha bisogno di un tempo ma stiamo alimentando tutto con il fuoco”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025