“EL COMANDANTE” PINO LORIZIO RIMANE SULLE RIVE DEL LIVENZA

MOTTA DI LIVENZA – Sarà ancora Pino Lorizio a guidare l’HRK Motta di Livenza. “El comandante”, come oramai lo chiamano da queste parti, sarà ancora al timone della nave che ha portato trionfante in porto nella scorsa stagione in A3 centrando subito la promozione in A2. Il tecnico di Castellana Grotte con alle spalle più di 350 panchine in serie A è stato confermato dalla società biancoverde dopo l’esaltante cammino che ha portato i leoni ad affacciarsi al palcoscenico della A2. Un segnale di continuità e fiducia verso un tecnico che da sempre mette il lavoro al centro del progetto in piena sincronia con la mentalità della società trevigiana.

“Sono ovviamente contento di proseguire il percorso cominciato a Motta l’anno scorso” ci spiega Lorizio dalla sua amatissima Puglia “Il Fatto di essere riusciti a raggiungere la A2 in un solo anno rispetto ai due programmati non deve farci perdere di vista quello che siamo. E noi siamo un club che punta e punterà sempre (almeno finché ci sarò io) alla cultura del lavoro e del sacrificio, perché credo che per raggiungere certi obiettivi ci vogliono lavoro e sacrificio. I giocatori che verranno saranno giocatori che sposeranno questo tipo di mentalità, che avranno fame e ambizione. Ragazzi che metteranno le ambizioni personali al servizio della squadra. Ragazzi che metteranno davanti il “NOI” rispetto all’ “IO”. Credo che solo con questo atteggiamento si potranno raggiungere gli obiettivi che ci prefiggeremo in un campionato durissimo e difficilissimo come la A2. Affrontarlo da neopromossa sarà ancora più dura,  ma allo stesso tempo ancora più bello”.

 Ufficio Stampa Pallavolo Motta

Articolo precedenteJacob Link è il nuovo braccio armato dell’ABBA Pineto: l’opposto svedese è biancazzurro!


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025