Di
Dopo il ritorno al successo dello Sporting Lisbona nella Coppa del Portogallo maschile, anche il trofeo femminile fa registrare uno storico “revival”: a vincere è infatti il Leixões SC, che diventa così la squadra più titolata nella storia della manifestazione, con 9 coppe in bacheca. Il piccolo dettaglio è che l’ultima era stata conquistata esattamente trent’anni fa, nella stagione 1990-91.
La final four si è disputata a Matosinhos, nello stesso impianto che a maggio accoglierà le qualificazioni agli Europei maschili e femminili. Il Leixões ha superato in semifinale il Colegio Efanor per 3-1 e con lo stesso punteggio lo Sporting Lisbona si è imposto sul Porto, andando così a comporre una finale inedita. Anche la gara decisiva si è poi conclusa in quattro set (16-25, 25-21, 25-17, 25-20), con il Leixões bravo a decidere a suo favore un secondo set combattuto fino al 18-18, staccandosi sul 21-19 e poi definitivamente sul 23-21. Sempre condotti, invece, il terzo e il quarto parziale. Maria Noel (18 punti) e Maria Paredes (16) sono state le migliori realizzatrici dell’incontro.
Per la prima volta nella storia, la final four della Coppa del Portogallo è stata interamente diretta da arbitri donne: 8 in totale le direttrici di gara coinvolte, molte delle quali impegnate anche nel campionato maschile. “ – l’ha definita il responsabile degli arbitri della Federazione, Avelino Azevedo – “.
(fonte: FPvoleibol.pt)
A Riccione trionfano Team Rome nel maschile e Tigu LEGGI TUTTO
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…