Dopo 14 anni Farhad Ghaemi lascia la nazionale iraniana

Di

Lo schiacciatore Farhad Ghaemi, una delle stelle della pallavolo iraniana, ha annunciato il suo addio alla nazionale con un post sul suo profilo Instagram ufficiale. “ – ha scritto Ghaemi – “.

“– continua lo schiacciatore – “.

Ghaemi, che compirà 32 anni ad agosto, nell’ultima stagione ha giocato in Qatar con la maglia dell’Al-Rayyan: è stata la sua seconda esperienza all’estero dopo quella con lo Ziraat Bankasi nel 2018-2019. Con la nazionale ha vinto per due volte il Campionato Asiatico e ottenuto una medaglia di bronzo alla Grand Champions Cup, oltre a conquistare l’oro ai Mondiali Under 19 del 2007.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il test match a Ravenna

Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2   Sabato…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, terza giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

Terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale 2025, che si sta attualmente disputando nelle Filippine. Libia nuovamente…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, sono tre i biancorossi che approdano agli Ottavi

Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori…

18 Settembre 2025
  • Volley

Amir Tizi-Oualou: “Modena è unica al mondo”

Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, “La Linguaccia” rinnova la collaborazione

“Poche chiacchiere e tanti fatti, due capisaldi di un progetto che mi ha appassionato, spingendomi a rinnovare la nostra collaborazione…

18 Settembre 2025
  • Volley

Presentato al Platys Center il nuovo opposto Fabrizio Gironi

Una delle new entry di Rana Verona è stata presentata ufficialmente presso il Platys Center, nuovo partner strategico del Club:…

18 Settembre 2025