CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo per la dodicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. La sfida è con la Consar RCM Ravenna. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla sconfitta con Taranto nel 3-1 del turno infrasettimanale giocato mercoledì al PalaMazzola. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Consar RCM Ravenna, che non gioca dallo scorso 5 dicembre, incontro perso 3-1 con Verona, avendo anticipato a novembre la partita dell’undicesima giornata contro Trento. La Top Volley vuole ripartire e lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta con Taranto. La gara di oggi contro la Consar RCM è valida per la dodicesima giornata del girone di andata: in classifica i pontini sono attualmente a 10 punti ed occupano la nona posizione in classifica, mentre i romagnoli sono fanalino di coda con 2 punti. Domenica 12 dicembre(alle 18) la Top Volley Cisterna sarà impegnata in casa contro la Consar RCM Ravenna, match valido per la dodicesima giornata d’andata.
I precedenti tra le due squadre sono 22 con 6 successi della formazione pontina e 16 per i romagnoli.Quattro gli ex di turno di cui tre schierati con la Top Volley Cisterna: il centrale Elia Bossi che ha giocato con la Consar nella stagione 2016 al 2017; Giacomo Raffaelli a Ravenna dal 2016 al 2019, altro ex coach Fabio Soli che ha allenato i ravennati dal 2016 al 2018. Invece ha vestito la casacca bianco-blu Milan Peslac il palleggiatore è stato in forza alla Top Volley nella stagione 2019/2020.
Il match verrà arbitrato da Vagni Ilaria e Caretti Stefano. La partita tra Top Volley Cisterna e Consar RCM Ravenna verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18.
LE VOCI DAGLI SPOGLIATOI
Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna): “Arriva Ravenna, un’altra partita, un’altra battaglia. Domenica in campo per uno degli scontri diretti per il nostro campionato. Anche se la classifica dice altro, però come è successo mercoledì, non dobbiamo guardare le posizioni, dobbiamo giocare partita dopo partita, facendo del nostro meglio per portare a casa più punti possibili, cosa che non ci è riuscita nell’ultimo turno giocato a Taranto, sicuramente questa sarà una bella prova per riscattarci subito, un’occasione che dobbiamo cogliere con determinazione”.
Francesco Fusaro (Consar RCM Ravenna): “Ci aspettiamo una partita molto combattuta, lunga, nella quale per portare a casa il risultato dovremo essere continui nella capacità di esprimere un buon gioco. Purtroppo fin qui siamo riusciti a metterlo in mostra solo in momenti delle varie gare e non per partite intere. Le potenzialità di gioco ci sono, le abbiamo mostrate, in palestra lavoriamo con grande intensità ogni giorno per migliorare, crescere ed eliminare i difetti e per conquistare finalmente la prima vittoria. Quella di domenica è una partita molto importante per cercare finalmente di portarla a casa.”.
PRECEDENTI: 22 (6 successi Top Volley Cisterna, 16 successi Consar RCM Ravenna)
A CACCIA DI RECORD:
In carriera Regular Season: Aidan Zingel – 5 attacchi vincenti a 1200 (Top Volley Cisterna); Stephen Maar – 4 attacchi vincenti a 1100 (Top Volley Cisterna); Petar Dirlic – 2 punti a 100 (Top Volley Cisterna); Nicola Candeli – 10 attacchi vincenti a 300 (Consar RCM Ravenna).
In carriera tutte le competizioni: Aidan Zingel – 7 battute vincenti a 100 (Top Volley Cisterna); Nicola Candeli – 8 punto a 400 (Consar RCM Ravenna).
I tickets saranno a disposizione su vivaticket.com e presso il botteghino del Palasport di via delle provincie a Cisterna di Latina.
ORARI BIGLIETTERIA:
Sabato 15.30 – 18.30
Domenica 10.00 – inizio gara
Il costo è di € 10
(a cui si aggiunge il costo di prevendita).
Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età.
MODALITA’ DI ACCESSO ALL’IMPIANTO DI CISTERNA DI LATINA
È consentito l’accesso solo in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità.In base alla normativa in vigore in zona bianca, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, in occasione delle manifestazioni ufficiali al coperto è consentito l’accesso di un numero di spettatori non superiore al 60% della capienza massima autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità (per avvenuta vaccinazione al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo o guarito da Covid19 negli ultimi 6 mesi). In zona gialla il limite massimo consentito di spettatori sarà sempre del 60% della capienza autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità. In zona arancione il limite massimo consentito di spettatori sarà sempre del 60% della capienza autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità.
DENTRO IL PALAZZETTO – All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina.
USCITA DAL PALAZZETTO – Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori.
La Silvolley ha iniziato il nuovo percorso di serie A3 con il primo allenamento congiunto della pre-stagione svolto assieme alla…
17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…
Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…
Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…
Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio Esordio convincente per…
L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…