Di
Quando il Sindaco di Deruta e la figlia di Domenico Guiducci, Fabiana, hanno tolto il telo alla targa in ceramica dipinta a mano, apposta sulla facciata di quello che da ieri si chiama “Pala Guiducci”, la forte commozione scaturita dai tanti racconti degli interventi, che aveva tenuto fino a quel momento il pubblico in silenzio, è sfociata in un fragoroso e appassionato applauso liberatorio. Ed è sembrato che in mezzo alla sua gente (concittadini e amanti della pallavolo) ci fosse anche lui.
A Domenico Guiducci questo primo maggio sarebbe decisamente piaciuto; una festa della pallavolo di quelle che lui era solito organizzare e che avrebbe vissuto con il suo consueto entusiasmo, nella consapevolezza che il volley è vita e amicizia. Come quella che ha seminato nei suoi tanti anni da Presidente della società sportiva di Deruta, nei 17 da Presidente della Fipav Umbria e in quelli da Dirigente unico del Settore Arbitrale Regionale. L’amico semplice, il confidente fidato, il punto di riferimento in ogni situazione, il maestro appassionato: sono questi i modi con cui tutti i numerosi ospiti hanno raccontato la figura del “Presidentissimo”.
Alla cerimonia, presentata dal giornalista, esperto e voce storica della pallavolo umbra, Marco Cruciani, sono intervenuti: il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini; il Presidente Regionale del Coni, Domenico Ignozza; il Presidente Regionale Fipav, Giuseppe Lomurno, il “plurimedagliato” allenatore di pallavolo della nazionale juniores di pallavolo, Fausto Polidori; l’ex presidente Arbitri Nazionali e Internazionali, Benito Montesi; il componente della Commissione Internazionale FIVB, Francesco D’Alò; gli arbitri Internazionali Fipav, Simone Santi e Fabrizio Saltalippi; il neo nominato Responsabile Regionale Ufficiali di Gara, Massimo Rolla; il Direttore Generale della Sir Safety Perugia, Benedetto Rizzuto; il Presidente della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Antonio Bartoccini; il Direttore Sportivo della Pallavolo Media Umbria, Remo Ambroglini; per la famiglia, il nipote e Presidente dell’Umbria Volley Academy, Filippo Rossi, e la figlia Fabiana.
Proprio il nipote Filippo Rossi sta portando avanti insieme ad altri derutesi, amici storici di suo nonno, il progetto di far ripartire dalla base la pallavolo a Deruta. L’Umbria Volley Academy by Alessandro Chiappini, così si chiama la società nata pochi anni fa, adesso porterà quindi avanti il sogno di Domenico sicuramente con ancor più orgoglio e passione.
“
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…