Definito il programma delle amichevoli precampionato

Con gli Europei iniziati ieri ed in attesa del completamento dell’organico, i Block Devils proseguono il loro programma di preparazione al PalaBarton. Definiti i test match della pre season

Seduta pomeridiana di lavoro tecnico per la Sir Safety Conad Perugia.
Si avvicina a grandi falcate anche la fine della terza settimana di preparazione con il gruppo bianconero che chiuderà questo mini ciclo di lavoro con un doppio allenamento anche domani a Pian di Massiano con una seduta in sala pesi al mattino e l’allenamento tecnico nel pomeriggio.
Nikola Grbic ed il suo staff continuano a sviluppare il programma definito in attesa del completamento dell’organico che avverrà dopo gli Europei iniziati ieri. A tal proposito, e restando in ambito bianconero, esordio positivo per la Lettonia di Dardzans che, nella Pool D di Tallinn ha sconfitto in quattro set i padroni di casa del raggruppamento dell’Estonia. Oggi fanno il loro esordio nella competizione nella Pool A di Cracovia l’Ucraina di capitan Plotnytskyi contro la Grecia e la Polonia padrona di casa del girone di Leon contro il Portogallo, mentre l’Olanda di Ter Horst gioca il suo primo match contro la Spagna nella Pool C di Tampere in Finlandia. Domani infine prima ufficiale anche per l’Italia di Giannelli, Ricci e Piccinelli che affronterà la Bielorussia nella Pool B di Ostrava in Repubblica Ceca.
Nel frattempo Nikola Grbic, di concerto con lo staff dirigenziale perugino, ha definito il programma delle amichevoli precampionato dei Block Devils che scenderanno in campo per la prima volta in un test match al PalaBarton giovedì 16 settembre contro la Consar RCM Ravenna di coach Zanini ed ex squadra dei bianconeri Ricci, Russo, Ter Horst, Mengozzi e Rychlicki.
Il fine settimana successivo i bianconeri voleranno a Poznan in Polonia dove, nel weekend del 24-26 settembre, saranno una delle quattro protagoniste del 16° Memorial Arkadiusz Gołaś e dove sfideranno tre formazioni di rango della Plus Liga polacca come i campioni d’Europa del Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra di Nikola Grbic), il Verva Warszawa Orlen Paliwa e l’Aluron CMC Warta Zawiercie.
Sabato 2 ottobre infine ultimo test precampionato (con la Superlega che prenderà il fine nel fine settimana successivo) ancora al PalaBarton contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, guidata in panchina da coach Baldovin e protagonista del mercato estivo con l’arrivo in terra calabrese di stelle del volley internazionale come il “tridente” brasiliano Mauricio Borges – Flavio – Douglas e come l’opposto mancino della nazionale giapponese Nishida.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

Articolo precedentePrisma Taranto Volley entra nel vivo della preparazione: ecco i primi test


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…

2 Settembre 2025
  • Volley

Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…

2 Settembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…

2 Settembre 2025
  • Volley

Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…

2 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 10^ tappa in diretta live

Dopo il giorno di riposo a Pamplona, la Vuelta riparte con una frazione insidiosa: 175 km con traguardo in quota…

2 Settembre 2025