Davide Delmati approda a Marsala: “Condivido il progetto con grande entusiasmo”

Di

Aria di novità per la parte tecnica. Sarà coach Davide Delmati l’allenatore della Sigel Marsala per la stagione sportiva 2021/2022. Milanese, classe 1973, Delmati proviene dal buonissimo quadriennio in seconda serie nazionale con le cuneesi della Un’esperienza e una storia d’amore uniche alla guida del Puma con il quale in questi quattro anni si è trovato finalista di Coppa Italia A2 ben tre volte (2018, 2019, 2021) e arrivato alle soglie della promozione diretta in serie A1 in due occasioni. Il fatto che la Società abbia voluto affidare la guida tecnica della Prima Squadra a un allenatore esperto e conoscitore della categoria è già di per sè traducibile come sinonimo di progetto.

La scheda:

Inizia da giovanissimo nel femminile nella società di casa per poi trasferirsi per alcune stagioni a Merate (Lecco) e a Busnago (Monza-Brianza). Nel 2012, il passaggio al volley maschile assurgendo al ruolo di secondo allenatore di Copra Elior Piacenza. Con i colori biancorossi disputa la finale Scudetto ed i Quarti di Finale di Champions League, mettendo in bacheca la Challenge Cup e la Coppa Italia. Il 2014 segna il ritorno per Delmati alla pallavolo femminile. Approda sull’importante panchina della ambiziosa Saugella Team Monza, in serie A2. Complessivamente vi rimarrà tre anni. Il primo anno arriva in finale Play/Off, mentre l’anno successivo ottiene la promozione in A1; nella stagione 2016/2017 di A1 Monza con lui alla guida si ferma agli Ottavi dei Play/Off.

L’esperienza di Delmati supera inoltre i confini nazionali. Nel 2016 è infatti head coach della Nazionale Rumena, finalista contro l’Ungheria nella qualificazione per i campionati europei.

A partire dalla stagione 2017/2018 di serie A2 l’avventura con Lpm Bam Mondovì. Saranno quattro anni ai vertici della seconda serie nazionale e raggiunge anche il traguardo delle storiche 100 panchine in rossoblù nella gara di campionato del 13 gennaio scorso contro il Club Italia. Al primo anno, (nella cui squadra titolare del palleggio vi era l’azzurra Ilaria Demichelis, ndr) arriva a varcare la finalissima di Coppa Italia A2 perdendola a Bologna contro San Giovanni in Marignano ed al contempo riesce a portare a qualificare Mondovì ai Quarti di Finale dei Play/Off Promozione per l’A1. Nel 2018/2019, nell’anno in cui Perugia vince l’A2 dopo aver conquistato il primo posto in Pool Promozione, l’allenatore milanese arriva a giocarsi a Verona la seconda finale di fila di Coppa Italia A2, vinta dalle avversarie di Sassuolo al tie-break. Nella stagione 2019/2020 è confermato sulla panchina monregalese anche se la stagione verrà conclusa in maniera anticipata per imprescindibili ragioni sanitarie.

Nell’ultima stagione di A2, 2020/2021, oltre ad essersi guadagnato l’accesso alla Finale di Coppa Italia a Rimini (la terza in quattro anni), con le pumine ha chiuso regular-season e Pool Promozione al secondo posto dietro Acqua&Sapone Roma Volley Club, la quale è volata in A1. Nei PlayOff Promozione il cammino della squadra si è interrotto ai Quarti di Finale dei PlayOff per l’A1 domenica 16 maggio con avversaria Olimpia Teodora Ravenna.

Il nuovo allenatore dei lilybetani ha dispensato al momento dell’ufficialità poche parole, mostrando al contempo però compiacimento e determinazione nella scelta: ““.

La Sigel riparte quindi da Delmati, un allenatore affermato e dal curriculum vincente. Infatti, come la scheda spiega ampiamente la nuova conduzione tecnica porta dietro sè un bagaglio d’esperienza non indifferente.

Per le presentazioni di persona dobbiamo attendere l’avvento dell’estate, ma di certo c’è che al suo arrivo verrà accolto dai suoi nuovi tifosi calorosamente e ci aspettiamo venga costantemente supportato per il lavoro che svolgerà. Marsala dalla prossima stagione agonistica si prepara a ritagliarsi un ruolo di primissimo piano anche e non solo per l’arrivo di coach Delmati.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025