CUORE “LUPI”, CUNEO RIMONTATA E GRAN VITTORIA AL TIE-BREAK

Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Walla 24, Copelli 15, Festi 7, Colli 9, Cappelletti 23, Sorgente (libero), Robbiati, Di Marco 2, Prosperi, Andreini n.e, Caproni n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani

Bam Acqua San Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Wagner 18, Codarin 16, Bonola 8, Tiozzo 11, Preti 16, Catania (libero), Bisotto, Galaverna 4, Sighinolfi, Gonzi n.e, Chiapello n.e. All. Serniotti.

Successione set: 25-27 in 34′, 26-24 in 36′, 22-25 in 29′, 25-21 in 28′, 15-11 in 20′.

Battute sbagliate Kemas Lamipel: 20, Aces: 10, Muri: 8.

Battute sbagliate Bam Acqua San Bernardo: 17, Aces: 6, Muri: 10.

Secondo tie-break stagionale e seconda vittoria per la Kemas Lamipel che esce alla distanza e si aggiudica in rimonta il durissimo match contro la vicecapolista Cuneo. Partita lunga, spezzettata e nervosa quella del PalaParenti, ma con una girandola infinita di emozioni che ha lasciato gli spettatori con il fiato sospeso per oltre due ore e mezzo. Alla fine la spuntano i “Lupi” trascinati dall’eroe di giornata Cappelletti, vero trascinatore di una squadra che, nonostante mille difficoltà e un avversario quotato, non ha mai smesso di credere nelle proprie qualità e nella vittoria. Non ce la fa Di Silvestre sempre bloccato dall’infortunio: al suo posto nello starting six della Kemas Lamipel c’è Cappelletti; per Cuneo c’è Bonola al centro al posto di Sighinolfi , la coppia di schiacciatori è formata da Preti e Tiozzo mentre i due grandi ex di turno Catania e Wagner sono regolarmente in campo. Il leit-motiv del primo set ma anche di tutto il match è la precisione al servizio: bene Cuneo nel primo parziale, molto fallosi invece i “Lupi”, con ben 7 errori che vanificano i positivi approcci alla gara di Cappelletti e Walla. Cuneo nonostante un attacco non entusiasmante ne approfitta e conduce per tutto il set (5-8, 14-16, 19-21), resiste al rientro dei conciari che conquistano con i denti i vantaggi, e se lo aggiudica alla fine per 25-27, portandosi a condurre. Nel secondo la musica cambia e la Kemas Lamipel appare più determinata e meno fallosa. Alla battuta è capitan Colli che scava il primo vantaggio importante dei santacrocesi, ma Cuneo non molla e si procede comunque in equilibrio (7-8, 16-15, 21-20) con piccole fughe subito rintuzzate. L’epilogo è ai vantaggi, ma gli ispiratissimi Copelli e Walla fanno la differenza, al pari della difesa del subentrato Prosperi: per i “Lupi” arriva il 26-24 che vale l’1-1. Ancora equilibrio nel terzo set, con Cappelletti che sale sempre più di livello e porta a casa punti importanti in attacco. Cuneo appare più quadrata e Pistolesi riesce a sfruttare al meglio tutti i suoi giocatori Dal 6-8 si passa al 15-16 e al 20-21, ma i troppi errori consecutivi al servizio sono nuovamente una condanna per i “Lupi” che non hanno chanches nel rush finale: il definitivo 22-25 porta Cuneo sull’1-2. Il quarto parziale è quello decisivo per i “Lupi” perchè la squadra si riassesta e trova la giusta fiducia nelle proprie potenzialità. L’equilibrio inziale (8-7) lo rompe l’MVP di giornata Cappelletti che dal servizio mina le certezze avversarie e da il là alla fuga dei conciari (16-12). Anche in attacco l’ex giocatore di Siena è determinante e grazie al suo apporto i santacrocesi conquistano il 2-2 nonostante le resistente di Cuneo con il positivissimo Codarin nel finale (25-21). Si va quindi al tie-break, il secondo stagionale per i “Lupi” che avevano vinto l’unico giocato alla prima giornata di campionato a Lagonegro. Il protagonista è, ancora una volta, Cappelletti che trova altri due aces decisivi per la fuga dei conciari (5-4, 10-7). Cuneo però non molla, anche se viene condannata dai tanti errori in attacco: nel finale la Kemas Lamipel perde per infortuni vari prima Festi e poi Colli, ma nonostante tutto i subentrati Robbiati e Prosperi non fanno rimpiangere i compagni, così come Di Marco autore di due muri importanti in tutto l’arco della gara. Dal 12-8 la gara si chiude 15-11, con Walla che mette il punto decisivo che fa esplodere di gioia squadra e staff tecnico, autori di una prova tutto cuore che è valsa una vittoria voluta e meritata. Due punti importanti che fanno ben sperare anche in ottica play-off, viste le due gare ancora da recuperare per i conciari. la prima è in programma proprio mercoledì prossimo quando Cantù verrà a far visita ai conciari al PalaParenti: per i “Lupi” importante occasione per scalare la graduatoria e continuare a costruire una mentalità e ed un gioco sempre più vincenti.

Andrea Costanzo – Ufficio stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025