La Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo rispetta il pronostico e si aggiudica in tre set il derby disputato nella domenica di Santo Stefano al Palamanera, contro la Vbc Mondovì.
Con Stefano Catena indisponibile, Francesco Denora ha schierato contemporaneamente quattro giocatori di palla alta, con Mazzon in diagonale con Ceban, unico centrale di ruolo, Lusetti in regìa e Nwachukwu opposto, Boscaini e Cianciotta bande, Raffa libero. Il giovanissimo Matteo Caldano a referto, Lorenzo Gecchele con la maglia da secondo libero.
Nel primo set dopo le prime fasi di equilibrio, la squadra del capoluogo, con l’opposto Pereira da Silva e Iacopo Botto sugli scudi per tutto l’incontro, ha messo in difficoltà da subito il VBC Synergy Mondovì, che per una volta ha avuto un servizio ad intermittenza, ha avuto il primo break a favore sul 14-18. Avvicinatosi nel punteggio, ha dovuto comunque cedere il parziale di apertura per 21-25.
Analogo andamento nel secondo set, con la ricezione monregalese bene come ricezione positiva, ma molto meno in quella perfetta.
Contro un avversario competitivo, con la squadra costruita per i massimi traguardi, il VBC Synergy Mondovì ha disputato una partita generosa ma nella quale non gli veniva perdonata la benchè minima sbavatura, come in questo secondo parziale, terminato 20-25 in favore degli ospiti.
Il terzo set è stato il più bello tatticamente e tecnicamente, e quello maggiormente combattuto, con nelle fila monregalese l’apporto di Meschiari e poi di Piazza, con i costanti ingressi in battuta come Under da parte di Camperi.
Con Nwachukwu particolarmente marcato ma capace di 25 punti, 3 dei complessivi 12 muri di squadra ed il 52 per cento in attacco, è cresciuta tutta la squadra, ed in tutti i fondamentali, particolarmente nella correlazione muro- difesa, con prima e seconda linea parimenti efficaci.
Purtroppo nelle equilibrate fasi finali la squadra ha subìto una battuta cuneese, ha annullato la prima palla match ma nulla ha potuto sulla successiva fase di side out, per un conclusivo 23-25 che ha lasciato un poco di amaro in bocca al VBC Synergy Mondovì, anche perché sarebbe ingeneroso per i nostri ragazzi, giudicare una partita da un solo pallone.
Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)
Synergy Mondovì: Lusetti 0, Cianciotta 4, Boscaini 4, Arinze Kelvin 26, Mazzon 5, Ceban 8, Gecchele (L), Camperi 0, Raffa (L), Meschiari 5, Piazza 0. N.E. Fenoglio, Caldano. All. Denora.
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 15, Sighinolfi 8, Pereira Da Silva 19, Preti 9, Codarin 5, Bisotto (L), Filippi 1, Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti.
ARBITRI: Nava, Armandola.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…