Così il volley muore: l’ABBA Pineto Volley dice no alla riapertura al 35%!

L’ABBA Pineto Volley, insieme a tutto il sodalizio biancazzurro, staff tecnico e tesserati, esprime totale disaccordo e contrarietà di fronte alla prospettata riapertura degli impianti limitata al 35% della capienza.

Come club, sin dalle prime avvisaglie della pandemia, abbiamo messo al primo posto la tutela della salute. Dei nostri atleti. Del nostro staff. Del nostro pubblico, talmente ben educato e corretto da farlo sembrare un pubblico teatrale.

Oggi, con il procedere della campagna vaccinale e con l’introduzione del green pass, non si comprende perché non si possa tornare ad una partecipazione “normale”, in assoluta sicurezza, all’interno dei Palazzetti.

Se il vaccino protegge in misura inferiore al 100% si aggiunga l’obbligo di indossare la mascherina per aumentare ulteriormente la sicurezza.

Il rischio zero non esiste e non esisterà mai: il SARS COV-2 è ormai endemico. Io cittadino/a vorrei fare una domanda al CTS ed al Ministro Speranza: “Se ho il vaccino e uso la mascherina, perché non dovrei sentirmi sicuro in un palasport insieme a tutti gli altri tifosi?”.

È bene si sappia che un taglio degli incassi (tra biglietteria ed abbonamenti) pari al 65% implica, di fatto, la fine della pallavolo a Pineto e altrove, così come l’abbiamo conosciuta.

Le ricadute, economiche e sociali, di un simile epilogo non possono sfuggire a chi ha l’onore e l’onere di governare la cosa pubblica. L’ABBA Pineto Volley non ha scopo di lucro, ci consideriamo da sempre al servizio della passione dei nostri tifosi, della gente.

Chiediamo solo ci sia consentito di tornare a farlo.

Chiediamo solo che non si perdano migliaia di posti di lavoro nello sport.

Chiediamo solo che non si depauperi l’enorme ricchezza umana e sociale dello sport di base.

Chiediamo solo che, mentre le Olimpiadi ci hanno offerto continuamente testimonianze dell’immenso valore dello sport, di tutti gli sport, si diano segnali incontrovertibili di pari dignità.

Il calcio muove il pil, il volley e gli altri sport forse no, ma siamo certi che desertificare queste discipline sia la strada giusta per l’agognata ripartenza?


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Orioli e Truocchio sul podio ai FISU Summer World University Games

C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…

26 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro

Importante conferma nello staff tecnico 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro: si tratta del fisioterapista Nico Di Pierro. Professionista stimato, Di…

26 Luglio 2025
  • Motori

Gara Sprint F1 Gp Spa diretta: trionfo Verstappen, Leclerc chiude quarto. Hamilton solo 15°

12:45 Gara Sprint, Gp Spa: l'ordine di arrivo 1. Max Verstappen Red Bull 2. Oscar Piastri McLaren +0.753 3. Lando…

26 Luglio 2025
  • Volley

Si riparte da una certezza: Masi confermato direttore generale

La Joy Volley Gioia del Colle conferma una delle colonne portanti del proprio progetto dirigenziale: Vincenzo Masi ricoprirà, anche nella…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Avimecc Modica completa il roster con la conferma di Davide Tomasi

L’Avimecc Modica completa il roster a disposizione di coach Enzo Distefano con la riconferma del giovane centrale Davide Tomasi. Promosso…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’ad Bigi non pone limiti: “L’Altotevere punta al salto di qualità”

È la figura centrale all’interno della società, che da Pallavolo San Giustino si è trasformata in Volley Altotevere. Si tratta…

26 Luglio 2025