Continua la striscia positiva di Brescia: conquistato il campo dell’Assitec Sant’Elia

Dopo l’importante vittoria nel derby contro la Futura, le Leonesse bresciane riescono ad imporsi anche nell’ostica trasferta di Veroli, sul campo dell’Assitec Sant’Elia, andando a conquistare 3 punti preziosi che consentono la momentanea testa della classifica.

Dopo una partenza con qualche incertezza di troppo, la Valsabbina riesce a ritrovare la propria strada, facendo segnare un tabellino di tutto rispetto, con tutte le attaccanti in doppia cifra. Da sottolineare anche la difesa mai doma, guidata dal libero Serena Scognamillo che questa sera ha trovato il primo punto in Serie A.

Giandomenico inizia con Saccani-Tellaroli, Montechiarini-Vanni, Costagli-Lotti con Lorenzini libero, mentre Beltrami risponde con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Tanase e Scognamillo libero.

L’inizio della Valsabbina non è ottimale, le Leonesse si trovano sotto per 5-2 dopo l’errore di Tanase in battuta. Dopo lo sbaglio, però, le bresciane non demordono e sono capaci di riagguantare il pari sull’ 8 con l’ace di Ciarrocchi. Sul 11-8 delle padrone di casa, Beltrami chiama il primo time-out dell’incontro, ma il tempo non sembra sortire gli effetti sperati. Brescia si trova nuovamente sotto di 4 dopo il pallonetto di Lotti (14-10 e nuovo stop per Beltrami), che viene presto replicato da quello di Montechiarini: 17-12. Tellaroli sbaglia e Giandomenico ferma sul 17-14, poi le frusinati riescono a mantenere la distanza per il resto del set, conquistando i cambi palla ed ottenendo il 25-21 con Costagli.

Sestetti confermati da entrambe le parti nel secondo periodo. Brescia parte determinata nel recuperare subito il passivo e lo 0-3 lo dimostra. La Millenium continua la sua corsa con capitan Bianchini sugli scudi  (2-6 e time-out Assitec), aiutata da tutta l’esperienza di Fondriest, che trascina le sue al 3-11. Ciarrocchi spinge Giandomenico al secondo time-out sul 5-14, con lo stesso coach laziale costretto a cambiare il proprio aspetto per tentare di arginare l’avanzata bresciana. Ogni mossa è vana nel secondo set, di fronte alla determinazione delle Leonesse. La Valsabbina continua a spingere e il diagonale di Cvetnic regala il pari: 9-25.

L’Assitec torna agguerrita sul taraflex, facendo sudare gli scambi alla Millenium. Dopo il pari al 6, l’out di Bianchini regala il break alle padrone di casa, consigliando a Beltrami di chiedere il time out sull’8-6. Divario subito azzerato da Ciarrocchi con sorpasso (8-9), diventato poi break dopo la difesa monstre di Scognamillo sull’11-13. Capitan Lotti non demorde e si aggiudica il pari immediato al 15. La capitana opposta, Bianchini, non è da meno: 15-17 e time-out Sant’Elia. Le Leonesse continuano a ruggire e costringono dapprima le laziali all’errore (16-20) per poi chiudere il periodo definitivamente con Fondriest a mostrare il suo colpo preferito, la fast: 21-25.

Dopo l’1-4 con doppietta di Bianchini, Sant’Elia giunge al pari con Lotti sul 5. Dopo di questo, però, le frusinati hanno un calo e devono affrontare la fuga bresciana, dove la parallela fuori di Costaglia che vale il 6-10. Il punto dai 9 metri di Cvetnic mantiene il distacco (9-13), poi Tanase decide di mettere la quinta ed allunga: 10-16. Giandomenico cerca di rimettere a posto le idee sul 12-19, e ci riesce, almeno parzialmente. L’Assitec ricuce con il muro di Montechiarini (18-23), ma non è abbastanza. Ciarrocchi sente aria di casa e decide la gara: 18-25 ed 1-3 finale.

– commenta coach Alessandro Beltrami al termine del match –

– prosegue Beltrami –

Serena Scognamillo commenta così il primo punto in carriera

Assitec Volleyball Sant’Elia – Banca Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (25-21, 9-25, 21-25, 18-25)

Assitec Volleyball Sant’ Elia: Saccani 3, Costagli 4, Vanni 6, Tellaroli 6, Lotti 14, Montechiarini 8; Lorenzini (L). Nenni, Poli 3. N.E. Muzi. All. Giandomenico.

Banca Valsabbina Millenium Brescia: Ciarrocchi 13, Bianchini 17, Tanase 13, Fondriest 14, Morello 2, Cvetnic 17; Scognamillo (L) 1. Blasi, Sironi. N.E. Giroldi, Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami.

Arbitri: Dell’ Orso, Proetti

CLASSIFICA
3a Giornata Andata 24-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone A

Banca Valsabbina Millenium Brescia 8; Sigel Marsala Volley 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Green Warriors Sassuolo 1; Olimpia Teodora Ravenna 0; Tenaglia Altino Volley 0.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui sconfitta 3-1

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…

28 Aprile 2025
  • Volley

Finale Scudetto: la Lube soffre a Trento, il primo round è dell’Itas

I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…

27 Aprile 2025
  • Volley

Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Padova-Verona 3-0. Falaschi: “Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito”

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto: in Semifinale Modena – Padova e Milano – Verona

Domenica 27 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: chiuso il Girone, ecco le Semifinali Play Off 5° Posto Credem…

27 Aprile 2025