Condoglianze alla famiglia Molducci
Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla famiglia per la scomparsa di Piero Molducci, avvenuta questa mattina dopo lunga malattia.
Piero Molducci, 65enne cervese, ha guidato squadre di Serie A nell’arco di un trentennio, iniziando nel 1981 come viceallenatore della Sestese in A2. Come primo allenatore ha allenato poi Rimini, Forlì, Valdagno, Vicenza, Montecchio Maggiore, Roma, Ravenna, Parma, Latina, Perugia per poi chiudere con quattro stagioni consecutive a Forlì.
Ha vinto per quattro volte il premio di Lega come miglior allenatore: in A1 nel 96/97 con Auselda Roma e nel 99/2000 con Maxicono Parma, in A2 nel 95/96 con Samia Montecchio e nel 2007/08 con Mare&Volley Forlì.
Dopo l’ultima stagione in Romagna, era tornato in Spagna dove già aveva vinto il primo scudetto con Almeria nel 2004/05, vincendo altri tre campionati.
Considerava la Spagna la sua seconda patria, ma aveva dovuto lasciare il Club Unicaja lo scorso anno per l’aggressività del male, tornando nella sua Cervia dove era noto non solo per la pallavolo ma anche come imprenditore turistico.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…