Condoglianze alla famiglia Pasinato
Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla famiglia, alla moglie Silvia e ai figli Edoardo e Giorgio per la scomparsa di Michele Pasinato.
L’ex giocatore e azzurro era nato a Cittadella il 13 marzo 1969. È stato uno dei più forti attaccanti italiani di sempre, terzo assoluto tra i realizzatori in Regular Season. A parte tre stagioni con la maglia di Montichiari, dal 1994 al 1997, e una a Roma nel 97/98, Pasinato è stata una autentica bandiera di Padova, dove ha schiacciato in Serie A1 dal 1987 al 2001. Sempre a Padova ha poi allenato il settore giovanile.
Molti lo ricordano come l’eroe di Turku (oro agli Europei del 1993), ma con la Nazionale (oltre 250 presenze) aveva vinto anche gli Europei 1995, il Mondiale 1998, i Goodwill Games 1990 e sei World League, oltre a 4 altre manifestazioni mondiali FIVB tra cui la Coppa del Mondo.
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…
L’unione fa la forza. Proprio con l’obiettivo di potenziare l’attività del settore giovanile, radicandola ancor di più sul territorio bresciano, Volley…
Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto…
Ancora un successo per l’Italia under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico…
È iniziata la seconda settimana di preparazione per la Bartoccini MC Restauri Perugia, con il gruppo quasi al completo e…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il…