Coach Ortenzi nel post Videx-Aci Castello

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Pro e contro di una partita sofferta che è comunque valsa la seconda vittoria consecutiva nel girone di ritorno.

Una battaglia più ardua del previsto e qualche leggerezza di troppo che ha rischiato di complicare più del dovuto un match, almeno sulla carta, decisamente alla portata. La Videx ha centrato un altro successo importante, Tuscania e Galatina si sono sottratti punti a vicenda mentre Pineto prosegue in una marcia apparentemente inarrestabile. Risultato? Quattro squadre appaiate a quota 29 punti in testa al girone blu ed un intero calendario di ritorno da vivere tutto d’un fiato.

Tuttavia nelle parole di coach Massimiliano Ortenzi, a margine del match di domenica, non c’è stato spazio per i facili entusiasmi ma soltanto per un’analisi fredda e lucida della prestazione dei suoi ragazzi: “Abbiamo avuto un brutto approccio alla gara, entrando in campo nervosi e contratti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set con un po’ di attenzione nel finale ma poi la partita è cambiata. I nostri avversari ci hanno messo in difficoltà ed a quel punto è subentrata un po’ di paura che onestamente faccio fatica a spiegarmi – ha proseguito il coach –. Credo che abbiamo fatto un passo indietro dal punto di vista del gioco ma siamo comunque stati bravi nel prosieguo del match a mantenere i nervi saldi, affrontando una partita punto a punto, che non ci aspettavamo, soffrendo e giocando quasi sempre sotto nel punteggio.

Una matassa che capitan Vecchi, vero faro della squadra nei momenti più complicati, è riuscito a sbrigliare con alcuni colpi dei suoi: “In questa prima parte di campionato abbiamo avuto la fortuna di poterci aggrappare a dei punti fermi che nei momenti di maggior difficoltà ci hanno dato qualcosa in più – ha continuato il coach grottese – Domenica è stato Riccardo (Vecchi ndr) a toglierci le castagne dal fuoco gestendo tanti palloni di contrattacco importanti nel finale di terzo e quarto set. Ad ogni modo l’obiettivo che dobbiamo raggiungere è quello di diventare squadra soprattutto in momenti come questi per poter puntare non solo sull’esperienza e la qualità del singolo ma sull’apporto di tutti.

Un obiettivo importante che passa inevitabilmente dal giusto atteggiamento da adottare al momento dell’ingresso in campo: “Partite del genere devono farci capire che non possiamo pensare di essere presuntuosi e di fallire l’approccio alla gara perché il rischio di incappare in brutte figure è dietro l’angolo – ha continuato Ortenzi -. Non possiamo prescindere dalla giusta aggressività, dalla giusta voglia di fare e soprattutto di cancellare gli errori senza farceli pesare perché altrimenti diventa davvero faticoso stare in campo.

Michael Gambini

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedenteGestioni&Soluzioni Sabaudia sconfitta dall’Abba Pineto

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025