Civitanova – Perugia, precedenti e curiosità statistiche

La 54ª sfida tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia coincide con l’ottavo e ultimo confronto tra le due squadre nell’anno solare 2021. La gara di domenica 19 dicembre (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum è valida per il 13° turno di SuperLega Credem Banca, ovvero l’ultima di andata della Regular Season. Nei 53 precedenti, la Lube si è imposta 28 volte contro le 25 dei perugini, per un totale di 111 set e 4793 punti dei biancorossi rispetto ai 101 set e 4718 punti realizzati dalla Sir Safety.

Gli incroci della stagione agonistica 2020/21

Nella passata stagione Civitanova e Perugia si sono affrontate ben 10 volte, di cui una in Del Monte® Supercoppa, una in Del Monte® Coppa Italia, due in CEV Champions League, due nella Regular Season di SuperLega Credem Banca e quattro in Finale Scudetto. con un bilancio di 6 vittorie per i cucinieri contro le 4 degli umbri.

Nella finale di Supercoppa a Verona, il 25 settembre 2020, la Sir strappò ai biancorossi il primo trofeo dopo l’interruzione dei campionati a causa della pandemia, vincendo al tie break.

L’8 dicembre 2020, in occasione della prima giornata del Pool B di CEV Champions League sul neutro di Tours, la Lube iniziò la tre giorni francese con un incoraggiante 3-1. Solo quindici giorni dopo la Sir si arrese di Nuovo al tie break sul campo del PalaBarton. Un mese più tardi, la Lube conquistò all’Unipol Arena di Calasalecchio di Reno la sua settima Coppa Italia grazie al 3-1 inflitto ai Block Devils. Appena tre giorni dopo, Lube e Sir si incrociarono per il 10° turno di ritorno in campionato e Perugia centrò un riscatto lampo trovando il successo al fotofinish sul campo dell’Eurosuole Forum. Sulle ali dell’entusiasmo, gli umbri si imposero anche sette giorni dopo, questa volta in tre set, nel ritorno del girone di Champions League.

Le ultime quattro sfide tra Lube e Sir targate 2020/21 portarono all’esaltazione i tifosi biancorossi, nella Finale Play Off Scudetto ad aprile. In Gara 1 al PalaBarton Civitanova stese Perugia nel quarto set. La Sir ‘restituì il favore’ quattro giorni dopo all’Eurosuole Forum, sputandola al tie break in rimonta. Poi solo tanta Lube nei restanti match senza storia: il 21 aprile Civitanova mise a segno un fantastico 3 a 0 nel capoluogo umbro (partita vinta con 23 punti di vantaggio, lo scarto migliore nella storia dei precedenti per i cucinieri), mentre tre giorni dopo la Lube festeggiò il sesto scudetto all’Eurosuole Forum, chiudendo la pratica al quarto set.

Curiosità Statistiche

Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Perugia è stato risale al 23 febbraio 2020 nella Finale di Coppa Italia vinta dai biancorossi per 3-2 con i parziali di 21-25, 25-23, 25-23, 34-36 (set più tirato nella storia degli incroci) e 15-10, per un totale di 237 punti complessivi.

Perugia vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 e vinta dagli umbri con uno schiacciante 3-0 (25-13, 25-18, 25-18).

La Sir Safety vanta il set vinto con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 dell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17, nell’unico parziale vinto dagli umbri nell’1-3 finale in favore dei cucinieri. La Lube, invece fece registrare negli annali il 12-25 del terzo set di gara 5 della Finale Play Off del 2018/19, nella sfida vinta 2-3 al PalaBarton


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025