Di
Una giornata di copertine, tag sui social network, messaggi di congratulazioni. Solo alla fine, quando a Tokyo era ormai quasi mezzanotte, Paola Egonu ha ceduto e ha deciso di affidare a Instagram la sua felicità incontenibile per essere entrata nella lista degli atleti che sventoleranno la bandiera olimpica del CIO alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2020, in programma venerdì 23 luglio.
A raccontarlo è la stessa opposta della nazionale nel suo post: “ “.
“ – prosegue Paola – “.
All’orgoglio personale di Egonu va aggiunta la soddisfazione di tutto il movimento della pallavolo mondiale, che mai come quest’anno avrà un ruolo di primo ai Giochi. Oltre alla stella azzurra, sono saliti addirittura a 8 i giocatori che sfileranno a Tokyo in rappresentanza dei rispettivi paesi: Mercy Moim (Kenya), Mehdi Ben Cheikh (Tunisia) e il beacher Marco Grimalt (Cile) si sono aggiunti ai già noti Maxim Mikhaylov (Russia), Kim Yeon-Koung (Corea del Sud), Prisilla Rivera (Repubblica Dominicana), Bruno Rezende (Brasile) e Zhu Ting (Cina).
Voltare pagina, e aprire un nuovo capitolo. Questa è stata la parola d’ordine in casa Cisterna Volley, il giorno dopo…
After Hours, la SuperLega di notteTorna l’appuntamento della domenica sera con la sesta edizione di After Hours, quest’anno in collaborazione…
Perugia, 23 ottobre 2025 Cresce l’attesa nell’impianto di gioco della Sir Susa Scai Perugia per il debutto casalingo dei Block…
È il grande ex della partita, quella che segna l’esordio stagionale fra le mura amiche del palasport di San Giustino…
A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del…
Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella…