Di
Il suo ultimo torneo ufficiale resterà la quattordicesima edizione dei Giochi Nazionali, in cui ha conquistato il terzo posto con la maglia del Liaoning. Nei giorni scorsi, infatti, la centrale cinese Yan Ni, colonna della nazionale che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio 2016, ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi dalla pallavolo giocata, all’età di 34 anni.
“ – ha scritto Yan Ni sui social network – “.
Oltre alle Olimpiadi, la centrale può vantare numerosi altri trofei vinti con la Cina: due edizioni della World Cup (2015 e 2019), la Grand Champions Cup del 2017, i Campionati Asiatici del 2015 e gli Asian Games del 2018, oltre al bronzo ai Mondiali 2018. Ha partecipato anche all’ultima infruttuosa spedizione olimpica a Tokyo 2020.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…