Di
Un’altra protagonista della medaglia d’oro conquistata dalla Cina alle Olimpiadi 2016 annuncia il ritiro: dopo la centrale Yan Ni, tocca alla schiacciatrice Liu Xiaotong appendere le ginocchiere al chiodo a soli 31 anni. Raramente schierata da titolare, Liu è stata però tra le pochissime giocatrici a partecipare sia alle ultime due Olimpiadi sia ai Mondiali 2018 (le altre sono Zhu Ting e Yuan Xinyue) e a Rio 2016 ha dato un contributo determinante nel corso della gara dei quarti di finale contro il Brasile, vinta per 3-2, subentrando a Hui Ruoqi.
“ – ammette la schiacciatrice nel suo messaggio di addio – “.
Nel curriculum di Liu Xiaotong, oltre all’oro olimpico, ci sono anche le vittorie di due World Cup (2017 e 2019), della Grand Champions Cup del 2017 e degli Asian Games del 2018. A livello di club ha giocato quasi ininterrottamente nel Beijing BAIC Motors, salvo una stagione al Tianjin, con cui ha vinto il suo unico titolo nazionale nel 2018; ha fatto anche un’esperienza in Thailandia nel 2013-2014 con l’Idea Khonkaen.
Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…
Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…
SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…