CI CREDIAMO COSÌ TANTO CHE…

Segnale importante da parte del mondo dei “Lupi”, che in un momento di difficoltà ed incertezza generale, decide di fare un passo in controtendenza rispetto al movimento del volley nazionale, investendo risorse economiche, logistiche ed umane nell’acquisizione di un secondo titolo sportivo di livello nazionale e di partecipare, quindi, al prossimo campionato di serie B in contemporanea a quello di serie A2. Viste le gravi difficoltà dell’attuale contesto economico-sportivo, quella dei “Lupi” è una decisione che sorprende rispetto a quelle che si osservano nel panorama nazionale e regionale, ma che viene presa con la consapevolezza di voler andare a rafforzare tutta l’attività giovanile del sodalizio conciario, creando una squadra che possa essere serbatoio di riferimento per la serie A e sfogo importante dove far confluire i migliori prodotti del vivaio, consentendo di far crescere i ragazzi in un campionato di livello nazionale dove affronteranno avversari di prim’ordine, sia fisicamente che tecnicamente.  L’acquisizione del titolo di serie B della Colombo Genova va quindi inquadrata in questo senso, una scelta forse anacronistica ma che consente e consentirà alla società biancorossa di strutturarsi e crescere molto a livello tecnico, arrivando a confrontarsi con le diverse realtà di Superlega che hanno già “seconde” squadre in serie B. Inoltre a livello regionale l’obiettivo dei “Lupi” è quello di radicarsi sempre di più nel territorio diventando punto di riferimento principale per i migliori giovani del panorama toscano, in modo tale da poterli accogliere e farli crescere nel modo a loro più congeniale e a qualunque età. Poter disputare un campionato nazionale di serie B e farlo guidati e seguiti da tecnici di assodata esperienza era ciò che mancava in una realtà storica come quella santacrocese: la squadra sarà composta dai ragazzi che disputeranno anche il campionato Under 19 e a loro si uniranno i giovani facenti parte della prima squadra; un connubio importante a livello tecnico che sicuramente saprà farsi valere. Nel complesso la scelta e l’investimento messo in campo dai “Lupi”, a dispetto del momento complicato per il volley e lo sport ad ogni livello, fa onore ad una società che non smette di voler crescere e continuare a sviluppare i propri progetti alla soglia dei 60 anni di attività.

Andrea Costanzo – Ufficio stampa

Articolo precedenteTokyo 2020: Mihajlovic in Semifinale, azzurri fermati ai Quarti


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025